{"csrf.token":"3e9ceb4d825edf4330c975129f80ebc3","system.paths":{"root":"","base":""}}
Benvenuto nel sito ufficiale dell'Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
 

Benvenuto nel sito ufficiale dell'Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti

APRI onlus - Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti

  • HOME
  • L'APRI
  • SEDI
  • APRI SERVIZI
  • APRI RISPONDE
  • SCIENZA
  • AUSILI
  • EDICOLA
  • SOSTIENICI
  • ARCHIVIO

Notizie in evidenza

BARONE CANAVESE: PRESENTIAMO LE AUDIOGUIDE

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Giovedì, 19 Maggio 2022 06:53

Anche il piccolo comune di Barone Canavese, posto fra le colline moreniche della Serra di Ivrea, avrà i suoi due pannelli tattili con le relative video-audioguide. Queste ultime le abbiamo pubblicate nei giorni scorsi sul nostro canale YouTube: il primo filmato è dedicato alla Chiesa di S. Maria Assunta, costruita dall'architetto settecentesco Costanzo Michela (1689 - 1754), il secondo descrive le vigne che circondano il paese, da cui si possono scorgere bellissimi panorami. Ringraziamo il sindaco Alessio Bertinato che ci conosce da alcuni anni e spesso ci è venuto a trovare presso il Centro di Riabilitazione Visiva di Ivrea. Per ascoltare le due guide cliccare dunque quì sotto:

- LA CHIESA DI S. MARIA ASSUNTA A BARONE CANAVESE

- LE VIGNE DI BARONE CANAVESE

SEGNALAZIONI

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Giovedì, 19 Maggio 2022 06:39

Elenchiamo, qui di seguito, le principali attività gruppali in presenza e online già segnalate in precedenza da questa newsletter.
La prossima settimana, a tal proposito, risultano confermati i seguenti appuntamenti:

- Lunedì 16 maggio, ore 14,30, Scuola Elementare "Caduti di Cefalonia" di Torino: Progetto di sensibilizzazione scolastica "Giochiamo in tutti i sensi". Responsabile Simona Valinotti
- Lunedì 16 maggio, ore 16, piattaforma Whatsapp: Laboratorio di Pilates. Responsabile Miriam Lando. Per ulteriori informazioni scrivere alla seguente e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Lunedì 16 maggio, ore 21,00, piattaforma telematica Google Meet: Comitato di redazione della rivista Occhi Aperti. Responsabile Debora Bocchiardo
- Martedì 17 maggio, ore 13,00, sede centrale: Laboratorio di avvicinamento al Reiki. Responsabile Andrea Cardelli. Per informazioni scrivere alla seguente e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Martedì 17 maggio, ore 15,30, sede centrale: Laboratorio di make-up con l'associazione PUOI. Responsabile Simona Guida. Per ulteriori informazioni scrivere alla seguente e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Martedì 17 maggio, ore 17,00, Via Paleologi 2 a Chivasso: Gruppo di auto-aiuto di Chivasso. Responsabile Charlotte Napoli. Per informazioni scrivere alla seguente e-mail: Questo... Leggi tutto l'articolo: SEGNALAZIONI

... Leggi tutto l'articolo: SEGNALAZIONI

OCCHI APERTI: AUDIO-LETTURA DEL NUMERO QUARANTA

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 09 Maggio 2022 11:56

Abbiamo il piacere di presentare ai nostri lettori, come regolarmente avviene da alcuni anni, la versione audio della nostra rivista ufficiale "Occhi Aperti" n. 40. La versione cartacea dovrebbe infatti essere già arrivata a domicilio degli abbonati. La voce, anche questa volta, ci è stata donata dalla nostra ottima volontaria Laura Zona di Biella che sentitamente ringraziamo. Non resta dunque che augurare a tutti un buon ascolto, tenendo conto che la registrazione, nonostante il taglio dei trafiletti legati all'attualità del momento, dura comunque oltre un'ora e mezza. Per ascoltare il documento cliccare qui sotto:

http://www.youtube.com/watch?v=a5noZK1DhRY

LIVE SOCIAL: PRESENTAZIONE DI APRI-ODV

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 09 Maggio 2022 11:56

Nei giorni scorsi, su invito della nota emittente torinese Radio Veronica One, abbiamo acquisito un pacchetto di dieci interviste audio-video all'interno della rubrica "Live Social" dedicata a divulgare le iniziative del terzo settore. In questa rassegna esporremo i nostri progetti più significativi e inviteremo a parlare anche vari esponenti attivi all'interno del sodalizio. Ne resteranno dei documenti utili anche in futuro per documentare meglio le nostre principali attività. Oggi inizieremo a presentare la prima intervista nella quale il presidente Marco Bongi introduce sinteticamente l'associazione e la sua struttura operativa. Per vedere ed ascoltare il filmato cliccare qui sotto:

http://www.youtube.com/watch?v=7qMkggAQC28

RI-ABILITÀ: VISITA AL MUSEO FAA' DI BRUNO

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 09 Maggio 2022 11:55

La rassegna culturale Ri-Abilità, coordinata dalla dott. Simona Guida, propone, per il pomeriggio di martedì 24 maggio p.v., una visita tattile guidata al Museo dedicato al Beato Francesco Faa' di Bruno (1825 - 1888), sacerdote, inventore e scienziato torinese di grande ingegno e specchiata virtù. Si tratta di una personalità poliedrica ed estremamente interessante. Sarà, tra l'altro, possibile esplorare tattilmente il famoso "scrittoio per ciechi" che il beato ideò per una sua sorella non vedente. Il ritrovo è fissato per le ore 15,30 davanti al museo, in via San Donato 31 a Torino. La prenotazione è obbligatoria scrivendo alla seguente e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.... Leggi tutto l'articolo: RI-ABILITÀ: VISITA AL MUSEO FAA' DI BRUNO

... Leggi tutto l'articolo: RI-ABILITÀ: VISITA AL MUSEO FAA' DI BRUNO

CINEMA: PROIEZIONE ACCESSIBILE A TORINO

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 09 Maggio 2022 11:55

L'associazione "Più Cultura Accessibile" comunica che, nella serata di mercoledì 11 maggio alle ore 18,00, si svolgerà, presso il Cinema Teatro Baretti, che si trova in via Baretti 4 a Torino, la proiezione audiodescritta del film "Pane e cioccolata", Italia 1973, del regista Franco Brusati, con il noto attore Nino Manfredi. La pellicola è stata restaurata di recente dalla Cineteca Nazionale. L'audiodescrizione sarà realizzata dagli allievi del VII Corso "Cinema Accessibile" organizzato dalla medesima associazione "Più Cultura Accessibile". Si tratta di un film molto noto dedicato al tema dell'emigrazione italiana in Svizzera. L'ingresso è gratuito previa prenotazione. Per ulteriori informazioni ed eventuali iscrizioni scrivere alla seguente e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.... Leggi tutto l'articolo: CINEMA: PROIEZIONE ACCESSIBILE A TORINO

... Leggi tutto l'articolo: CINEMA: PROIEZIONE ACCESSIBILE A TORINO

ASTI: CICLO DI INCONTRI SULLA DISABILITÀ VISIVA

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 09 Maggio 2022 11:54

L'associazione APRI-Asti organizzerà un ciclo di incontri formativi intitolato: "Le intelligenze umane al servizio dell'autonomia delle persone ipo e non vedenti". Si tratta di un'interessante iniziativa rivolta a persone con disabilità visiva, famigliari e volontari. Il primo appuntamento è fissato, presso la sede di via F. Corridoni 51, martedì 10 maggio dalle ore 16,00 alle ore 18,00. La docente dott. Barbara Venturello tratterà, nell'occasione, il seguente argomento: "L'autonomia in cucina, gestione di alimenti e bevande in dispensa e frigorifero". Gli incontri successivi si svolgeranno, con i medesimi orari, nei martedì 17, 24 e 31 maggio. Per ulteriori informazioni scrivere alla seguente e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.... Leggi tutto l'articolo: ASTI: CICLO DI INCONTRI SULLA DISABILITÀ VISIVA

... Leggi tutto l'articolo: ASTI: CICLO DI INCONTRI SULLA DISABILITÀ VISIVA

MONTANARO: PRESENTIAMO LE SUE AUDIO-GUIDE

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 09 Maggio 2022 11:54

Sono state pubblicate, in questi giorni, anche le video-audioguide relative ai siti di interesse segnalateci dal comune di Montanaro. Si tratta del Castello e del cosiddetto Complesso Vittoniano. La realizzazione rientra nell'ambito del progetto regionale "Pannelli tattili per la ripartenza del turismo accessibile dopo la pandemia". Montanaro è un comune di circa 5.000 abitanti posto a nord di Chivasso lungo la Strada Statale per la Valle d'Aosta. Ringraziamo sentitamente il sindaco Giovanni Ponchia per la collaborazione e per la fiducia in noi riposta. Per ascoltare e vedere i filmati cliccare qui sotto:

- IL CASTELLO DI MONTANARO

- IL COMPLESSO VITTONIANO DI MONTANARO

SAN MAURIZIO: CONFERENZA ALLA UNITRE

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 09 Maggio 2022 11:53

Nel pomeriggio di giovedì 5 maggio il presidente Marco Bongi ha tenuto una conferenza di sensibilizzazione presso l'Università della Terza Età di San Maurizio Canavese. L'argomento trattato è stato quello relativo alle principali patologie visive che colpiscono specialmente le persone anziane. L'iniziativa ha riscosso un notevole interesse ed ha consolidato ulteriormente i solidi rapporti di collaborazione con questa benemerita istituzione culturale. Sicuramente saranno pertanto programmati ulteriori appuntamenti di approfondimento nel prossimo anno accademico.

TUSCIA: PARTENZA ANTICIPATA CON FLUMEN

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 09 Maggio 2022 11:52

Il tour-operator friulano Flumen Viaggi comunica agli iscritti che la visita sensoriale in Tuscia, da noi pubblicizzata nella newsletter del 11 aprile u.s. , sarà anticipata nella partenza di un giorno. Questa avverrà dunque il 9 giugno anziché il 10. L'agenzia informa altresì che vi sono ancora alcuni posti disponibili. Si tratta di un itinerario multisensoriale molto coinvolgente nel nord del Lazio con tappe a Viterbo, Civita Castellana, Bolsena ecc. I partecipanti saranno guidati da guide con esperienza nell'approccio alla disabilità visiva. Per ulteriori dettagli ed eventuali prenotazioni scrivere alla seguente e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.... Leggi tutto l'articolo: TUSCIA: PARTENZA ANTICIPATA CON FLUMEN

... Leggi tutto l'articolo: TUSCIA: PARTENZA ANTICIPATA CON FLUMEN
  1. SEGNALAZIONI
  2. QUEL SUCCESSO TANTO GRANDE QUANTO DOLOROSO
  3. TORINO: ANCHE I NON VEDENTI GRATIS ALL'EUROVISION
  4. UOVA DI PASQUA: I RISULTATI DELLA CAMPAGNA
  5. RETE DI COPROGETTAZIONE: I COMUNI AUMENTANO
  6. SECONDO TREKKING ACCESSIBILE ALLA MANDRIA
  7. CORSO DI VIDEOSCRITTURA BRAILLE CON BIBLOS
  8. GENOVA: RP-LIGURIA AL TORNEO DI GOLF
  9. MILANO: DESCRIVEDENDO ALLA CIVIL WEEK
  10. ASTI: CORSO DI LETTURA E SCRITTURA BRAILLE

Pagina 3 di 326

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Cerca nel sito

Ricerca avanzata
Periodico OCCHI APERTI

Leggi l'ultimo numero di OCCHI APERTI o gli arretrati

Siamo anche su...

Gruppo Facebook APRI onlus

Tweet APRI onlus

 Canale YouTube APRI onlus

Più letti
  • Torino: il museo del cinema sempre più accessibile
  • Torino: il punto sull'accessibilità museale
  • Omegna: premiato il dott. viganò
  • Torino: “Balla a sei zampe!”
  • Asti: Renata Sorba nella commissione pari opportunità
  • Ivrea: il vescovo visiterà il C.R.V.
  • Già arruolati? ...calma, ...calma!
  • Vademecum - Un'esposizione sintetica dei diritti, servizi e agevolazioni fruibili da parte dei disabili visivi
Più letti di recente

Appuntamenti

SEGNALAZIONI (1714)
LIVE SOCIAL: PRESENTAZIONE DI APRI-ODV (1705)
SAN MAURIZIO: CONFERENZA ALLA UNITRE (1659)
ASTI: CICLO DI INCONTRI SULLA DISABILITÀ VISIVA (1650)
MONTANARO: PRESENTIAMO LE SUE AUDIO-GUIDE (1598)
ASTI: PRESENTAZIONE DI NUOVI AUSILI (1087)
ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI 2022 (1080)
PARTITA DEL CUORE: APRI FRA I BENEFICIARI (1054)
PILLOLE DI OFTALMOLOGIA: LA PREVENZIONE DEL GLAUCOMA (1049)
CORSO DI BRAILLE: ULTIMA PUNTATA (1041)
Archivio
  • Dicembre, 2014
  • Novembre, 2014
  • Ottobre, 2014
  • Settembre, 2014
  • Agosto, 2014
  • Luglio, 2014
  • Giugno, 2014
  • Maggio, 2014
  • Aprile, 2014
  • Marzo, 2014
  • Febbraio, 2014
  • Gennaio, 2014

SOSTIENICI
CRESCERE AD OCCHI APERTI
Il primo crowdfunding di A.P.R.I ONLUS

LAVORA CON NOI
lavora con noi

L'APRI vi propone...
  • SERVIZI
  • ATTIVITÀ
  • PROGETTI
Supporto Tecnico Tifloinformatico

È ATTIVO IL NUOVO SERVIZIO DI SUPPORTO TECNICO PER DISABILI VISIVI.

In diretta dal canale Youtube dell'APRI onlus
Feed non trovato
Occhio al TAPPO!

AIUTACI CON LA RACCOLTA FONDI OCCHIO AL TAPPO

AIUTACI CON LA RACCOLTA FONDI OCCHIO AL TAPPO

I nostri partners

Fondazione Lucia Guderzo

RP Liguria

Banca del tempo Infovisus

Vademecum

Vademecum 2019
Diritti, servizi e agevolazioni fruibili dai disabili visivi

Notizie recenti
  • LIBERA CIRCOLAZIONE: NUOVO RUOLO PER LE ASSOCIAZIONI?
  • TORINO: UN VOLUME SULL'ABILISMO
  • LIVE SOCIAL: LA PAROLA AD ALESSIA VOLPIN
  • GENOVA: CONSIGLIO DIRETTIVO DI RP-LIGURIA
  • SETTIMO: UN CONVEGNO SUL BRAILLE
  • GRAVELLONA TOCE: PRESENTAZIONE DI NUOVI AUSILI
  • CHIVASSO: CAMMINATA PRIMAVERILE DI TELETHON
  • TORRE CANAVESE: DUE VIDEO-AUDIOGUIDE
  • VIAGGI: TRIESTE SENSORIALE CON PLANET
  • SEGNALAZIONI
In diretta YouTube
Iscriviti agli RSS Feed
feed-image Atom 1.0 APRI onlus
Iscriviti alla Newsletter
Compila i seguenti campi

Copyright © 2012 APRI onlus - Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti - Tutti i diritti riservati
SEDE OPERATIVA: Via Nizza 151 - 10126 Torino - Tel: 011.664.86.36 - segreteria telefonica informativa 011.664.16.57 - Fax: 011.664.16.56
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - C.F. 92012200017
SEDE LEGALE: Via Generale dalla Chiesa 20/26 - 10071 Mappano di Caselle (To) - Tel: 011.996.92.63

Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile