Notizie in evidenza
SEGNALAZIONI
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 09 Dicembre 2020 11:52
Eccovi la lista delle singole iniziative gruppali che proseguiranno, come preannunciato, in modalità telematica a causa dell'emergenza sanitaria.
Gli incontri individuali si potranno svolgere in presenza, in caso di necessità, solo su prenotazione.
Siamo inoltre a disposizione, con i nostri volontari, per consegne a domicilio, fare la spesa, o accompagnamenti sanitari.
Eccovi comunque gli appuntamenti della prossima settimana:
- Lunedì 7 dicembre, ore 15,30, piattaforma Whatsapp: Corso di Pilates gestito da Miriam Lando
- Mercoledì 9 dicembre, ore 17, piattaforma Google Meet: Gruppo di auto-aiuto per adolescenti. Responsabile Simona Guida. Per prenotazioni telefonare al seguente numero: 380 - 766.83.13.
- Venerdì 11 dicembre, ore 17,30, piattaforma telefonica Talkyoo: Letture ad alta voce con i nostri volontari. Responsabile Simona Guida. Prenotazione obbligatoria telefonando al seguente numero: 380 - 766.83.13
- Sabato 12 dicembre, ore 10, piattaforma telefonica Talkyoo: Gruppo di auto-aiuto di Ivrea. Responsabile Charlotte Napoli. Per informazioni scrivere alla seguente e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Sabato 12 dicembre, ore 9, piattaforma Meet: Corso di Braille per insegnanti in collaborazione con IERFOP. Responsabile Pericle Farris
Terminata la campagna cinque per mille 2020 iniziamo a divulgare, fra tutti i nostri lettori, il canale Youtube ufficiale dell'associazione. Intendiamo infatti promuoverne attivamente la conosc... Leggi tutto l'articolo: SEGNALAZIONI
... Leggi tutto l'articolo: SEGNALAZIONII REPARTI DI OCULISTICA NELL'EPOCA DELLA PANDEMIA
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 01 Dicembre 2020 08:08
Questo è stato l'interessante argomento trattato nel corso di una trasmissione televisiva, proposta dalla nostra associazione e andata in onda su G.R.P.-TV nella serata di martedì 17 novembre. Vi hanno partecipato, sotto la conduzione della giornalista Giancarla Tenivella, il presidente Marco Bongi e l'oculista dott. Mario Vanzetti. Negli oltre quaranta minuti di dibattito sono scaturite numerose considerazioni preoccupanti ma estremamente realistiche. Purtroppo, dobbiamo prendere atto che le strutture sanitarie di molte regioni risultano carenti ed estremamente deficitarie. In primo luogo, mancano i medici e questi non li si può certo "fabbricare" da un mese all'altro. Il discorso vale naturalmente per gli infettivologi, gli anestesisti, i rianimatori ma anche, non di meno, per il settore oftalmologico. Vale dunque la pena di ascoltare attentamente la trasmissione e di trarne le necessarie riflessioni. Per vedere il filmato cliccare qui sotto:
SCIENZA: UNA VERIFICA SULLE STIMOLAZIONI TRANSCORNEALI
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 01 Dicembre 2020 08:08
La Clinica Oculistica dell'Università di Tubinga (Germania) è stata incaricata dalla tedesca Commissione Federale Mista (G-BA) di effettuare un rigoroso studio scientifico sulle effettive potenzialità terapeutiche delle elettro-stimolazioni transcorneali nei malati di retinite pigmentosa. Questa metodica viene utilizzata, da alcuni anni, in determinati centri di riferimento anche italiani. Alcune aziende stanno infatti commercializzando dispositivi specifici per questa terapia. La ricerca sarà portata avanti in doppio cieco e con la somministrazione, ad alcuni pazienti, di un trattamento placebo. L'elettrostimolazione trans-corneale, secondo alcuni clinici, potrebbe ritardare il decorso della malattia e determinare, in un numero significativo di casi, un allargamento del campo visivo. I pareri tuttavia non sono unanimi. Ben venga dunque una verifica ufficiale.
PRESENTATA L'ALLEANZA PER L'EQUITÀ DELL'ACCESSO ALLE CURE
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 01 Dicembre 2020 08:07
Mercoledì 25 novembre, con una conferenza stampa in streaming, è stata ufficialmente presentata l'Alleanza per l'Equità dell'Accesso alle Cure nelle Malattie Oculari. L'interessante iniziativa , di cui la nostra associazione fa parte integrante, venne lanciata nella scorsa estate. Successivamente è stata realizzata una serie di interviste fra i pazienti con la susseguente redazione di un manifesto programmatico. Alla conferenza stampa hanno partecipato, in rappresentanza di APRI-onlus, il dott. Mario Vanzetti e Claudio Pisotti. I relatori, ed in particolare i prof. Filippo Cruciani ed Edoardo Midena, hanno sottolineato i numerosi squilibri esistenti e le grandi difficoltà vissute dai pazienti specialmente in questo periodo di emergenza Covid-19. Urgono pertanto prese di posizione autorevoli ed un intervento solerte delle Autorità Sanitarie. Per maggiori informazioni sull'iniziativa cliccare qui sotto:
TORINO: UNO SPOT SULLA DISABILITÀ
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 01 Dicembre 2020 08:05
La Città di Torino, su iniziativa del Disability Manager avv. Franco Lepore, ha deciso di realizzare uno spot di sensibilizzazione sulle problematiche di mobilità urbana avvertite dai cittadini portatori di handicap. Il filmato sarà ufficialmente presentato giovedì 3 dicembre, nel corso di un convegno online sull'accessibilità turistica, in occasione della Giornata Mondiale della disabilità. La nostra associazione, insieme ad altre, ha partecipato alle riprese del video con la propria vice-presidente Dajana Gioffrè, accompagnata dal suo cane-guida. Non appena disponibile invieremo il link per visionare lo spot.
ASTI: LETTURE AD ALTA VOCE ONLINE
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 01 Dicembre 2020 08:05
Anche la sede di APRI-Asti avvierà, per aiutare i soci a vivere meglio la pandemia, un ciclo di letture a distanza tramite la piattaforma ZOOM. Una importante iniziativa culturale rivolta agli ipovedenti e non vedenti del territorio. Il primo appuntamento è fissato per il pomeriggio di martedì 1° dicembre, dalle ore 15,30 alle 17,00. Si partirà con una selezione di poesie ed aforismi di Alda Merini e Frida Kahlo. Per poter ricevere la mail di invito scrivere alla seguente e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.... Leggi tutto l'articolo: ASTI: LETTURE AD ALTA VOCE ONLINE
... Leggi tutto l'articolo: ASTI: LETTURE AD ALTA VOCE ONLINECARRARA: LA NUOVA ASSOCIAZIONE A.N.I.C.
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 01 Dicembre 2020 08:04
Sta muovendo i primi passi, in Toscana e non solo, l'Associazione Nazionale Ipovedenti e Ciechi (A.N.I.C.), con sede a Carrara e presieduta dal nostro vecchio amico Fabio Basile. Nelle scorse settimane il presidente ci ha espresso la volontà di collaborare, pur mantenendo la propria identità, su tematiche di comune interesse. Ma ANIC potrebbe diventare presto addirittura un'organizzazione consociata di APRI-onlus. Poiché il lavoro in rete fa da sempre parte del nostro DNA, siamo ben felici di avviare sinergie su progetti seri e ben definiti. Per ora diffondiamo ai nostri lettori la mail di questo nuovo piccolo sodalizio e mettiamo a sua disposizione i nostri canali informativi. Invitiamo inoltre a scrivere per richiedere informazioni più approfondite. Ecco l'indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.... Leggi tutto l'articolo: CARRARA: LA NUOVA ASSOCIAZIONE A.N.I.C.
... Leggi tutto l'articolo: CARRARA: LA NUOVA ASSOCIAZIONE A.N.I.C.CULTURA: INTRECCI BAROCCHI
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 01 Dicembre 2020 08:04
L'amica Debora Bocchiardo, direttrice del nostro periodico "Occhi Aperti" ed il musicologo Giovanni Tasso, firma autorevole della medesima rivista, invitano i nostri lettori amanti della musica a seguire, in modalità streaming, la stagione concertistica "Intrecci Barocchi" che si svolgerà dal 1 al 27 dicembre p.v. Ogni martedì, giovedì e domenica, alle ore 18,30, ci si potrà collegare indiretta con il canale Youtube "soloclassica channel" per ascoltare l'esibizione di importanti gruppi come "I musici di S. Pelagia", "Accademia Maghini" "Corale Stefano Tempia" e "Accademia Montis Regalis". Tutti i concerti sono gratuiti e le relative registrazioni rimarranno successivamente a disposizione sul canale Youtube. Ringraziamo gli organizzatori per l'invito ed auspichiamo, quando sarà finita la pandemia, che si possa instaurare una proficua collaborazione.
SEGNALAZIONI
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 01 Dicembre 2020 08:03
Prima di indicare specificamente le iniziative già programmate per la prossima settimana ci permettiamo di rinnovare l'appello in favore della raccolta fondi online denominata "Crescere ad Occhi Aperti"!. Vi preghiamo di diffondere il link e di farla conoscere il più possibile. Ecco qui sotto il collegamento:
Https://www.produzionidalbasso.com/project/crescere-ad-occhi-aperti/
Veniamo ora alle singole iniziative gruppali che proseguiranno, come preannunciato, in modalità telematica a causa dell'emergenza sanitaria.
Gli incontri individuali si potranno svolgere in presenza, in caso di necessità, solo su prenotazione.
Siamo inoltre a disposizione, con i nostri volontari, per consegne a domicilio, fare la spesa, o accompagnamenti sanitari.
Eccovi comunque gli appuntamenti della prossima settimana:
- Lunedì 30 novembre, ore 15,30, piattaforma Whatsapp: Corso di Pilates gestito da Miriam Lando
- Martedì 1° dicembre, ore 17, piattaforma telefonica Talkyoo: Gruppo di auto-aiuto per anziani. Responsabile Simona Guida. Per prenotazioni telefonare al seguente numero: 80 - 766.83.13.
- Venerdì 4 dicembre, ore 17,30, piattaforma Meet: Gruppo di auto-aiuto per adulti. Responsabile Simona Guida. Prenotazione obbligatoria scrivendo alla seguente e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Venerdì 4 dicembre, ore 15, piattaforma Meet con possibilità di collegamento anche telefonico: Atellier del bastone bianco. Responsabili Simona Guida e Simona Valinot... Leggi tutto l'articolo: SEGNALAZIONI
CRESCERE AD OCCHI APERTI!
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 23 Novembre 2020 08:22
Questo è il titolo del progetto di raccolta fondi online che, come preannunciato la scorsa settimana, abbiamo caricato sulla piattaforma specializzata "Produzioni dal basso" a partire da martedì 17 novembre. L'iniziativa si è resa necessaria a causa del prolungarsi delle restrizioni sanitarie e del conseguente annullamento di molti appuntamenti pubblici nei quali eravamo soliti partecipare. La campagna durerà complessivamente un anno e poi valuteremo i risultati ottenuti. Nel profilo abbiamo inserito molti documenti multimediali e una presentazione del sodalizio. Vi chiediamo dunque di diffondere, il più possibile, il link dedicato che vi inseriamo qui sotto. Per noi è molto importante. Fatelo girare sui social, fra amici e conoscenti. Per qualunque ulteriore delucidazione non esitate a contattarci. Cliccate dunque qui sotto:
https://www.produzionidalbasso.com/project/crescere-ad-occhi-aperti/