{"csrf.token":"034f58d13556d6c769bbd6628d198d4b","system.paths":{"root":"","base":""}}
Benvenuto nel sito ufficiale dell'Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
 

Benvenuto nel sito ufficiale dell'Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti

APRI onlus - Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti

  • HOME
  • L'APRI
  • SEDI
  • APRI SERVIZI
  • APRI RISPONDE
  • SCIENZA
  • AUSILI
  • EDICOLA
  • SOSTIENICI
  • ARCHIVIO

Notizie in evidenza

TRASMISSIONE DELL'ACCESSO: A FARI SPENTI NELLA NOTTE

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 12 Aprile 2022 08:47

Presentiamo volentieri ai nostri lettori, per gentile concessione del CORECOM-Piemonte, la nostra trasmissione dell'accesso andata in onda sabato 2 aprile u.s. Il titolo, piuttosto fantasioso, rimanda al sintomo descritto nel video, ovvero l'emeralopia. A fari spenti nella notte", cioè la situazione di chi non vede nulla negli ambienti oscuri e crepuscolari. Negli studi RAI di Torino era presente l'oculista dott. Mario Vanzetti, consulente APRI-odv presso l'Ospedale Mauriziano di Torino. Al di là della concreta visibilità di queste trasmissioni, le 7,30 del mattino al sabato non sembra proprio una scelta molto felice..., vale comunque la pena di continuare questo percorso in quanto ci restano comunque, per gli utilizzi più diversi, alcuni filmati professionali di buona qualità. Per vedere il documento cliccare qui sotto:

http://www.youtube.com/watch?v=Wh56PzgsQYA

CANI GUIDA: I ROTARACT CI DARANNO UNA MANO

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 12 Aprile 2022 08:47

Nel pomeriggio di sabato 2 aprile, come preannunciato da questa newsletter , si è svolta, presso il Resort Cascina Marchesa di Torino, la cena al buio riservata agli iscritti del Rotaract-Club del Piemonte. Prima della cena siamo stati inoltre invitati a presentare la nostra associazione e il progetto della Scuola Cani Guida di Villa S. Uberto. Era infatti in programma la riunione generale del Distretto 20.31. I nostri interventi, tenuti da Marco Bongi, Dajana Gioffrè e Luca Colombo, sono stati molto apprezzati. Ci sarà dunque un contributo specifico alle iniziative del Comitato Cani Guida e all'addestramento dei cuccioli. Un sentito grazie dunque ai giovani Rotaract. Presentiamo, quì di seguito, un breve video artigianale contenente l'intervento del presidente Marco Bongi. Per vederlo cliccare qui sotto:

http://www.youtube.com/watch?v=ujUI5OQIf0E

TORINO: VISITA ALLA FONDAZIONE SANDRETTO RE REBAUDENGO

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 12 Aprile 2022 08:46

Ricordiamo ai nostri lettori l'iniziativa, inserita nella rassegna Ri-Abilità, prevista per il pomeriggio di martedì 26 aprile p.v. Si tratta della visita guidata alla mostra "Qualcosa nell'aria" allestita presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino. L'evento, originariamente programmato per il 22 marzo, è stato rinviato per problemi tecnici. La mostra contiene opere di arte contemporanea esplorabili tattilmente. Il ritrovo è fissato davanti al museo, in via Modane 16, alle ore 15,30. Prenotazione obbligatoria scrivendo alla seguente e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.... Leggi tutto l'articolo: TORINO: VISITA ALLA FONDAZIONE SANDRETTO RE REBAUDENGO

... Leggi tutto l'articolo: TORINO: VISITA ALLA FONDAZIONE SANDRETTO RE REBAUDENGO

CUNEO: INCONTRO CON IL SINDACO

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 12 Aprile 2022 08:46

Martedì 5 aprile, dopo molti anni di silenzio , abbiamo potuto nuovamente incontrare il sindaco di Cuneo Federico Borgna, non vedente, sicuramente una bandiera per i suoi cittadini e per la nostra categoria. E' stata, più che altro, una visita di cortesia nella quale gli abbiamo rinnovato la nostra stima al termine del secondo mandato. Cosa farà infatti dopo questa esperienza decennale? La risposta ce la darà nell'intervista che registreremo la prossima settimana. Il primo cittadino, in ogni caso, ha accettato di aderire alla nostra rete di coprogettazione sui bandi regionali. La cosa ci fa molto piacere. Non abbiamo altresì mancato di sentire il suo parere su alcune questioni politiche generali riguardanti la disabilità visiva: la riabilitazione, i rapporti con il Governo, il ruolo delle associazioni ecc. L'incontro è stato molto cordiale, come sempre avviene fra persone che si considerano amiche e che si rispettano profondamente.

 

COLLEGNO: SENSIBILIZZAZIONE DEI CONDUCENTI GTT

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 12 Aprile 2022 08:45

Nella mattinata di giovedì 31 marzo, come già avvenuto l'anno passato , la nostra associazione è stata invitata, insieme ad altre organizzazioni, a partecipare alla formazione dei conducenti neo-assunti dal Gruppo Torinese Trasporti. Il corso era condotto dal responsabile per la comunicazione aziendale dott. Claudio De Consoli. APRI-odv era rappresentata dal presidente Marco Bongi e da Stefano Mercurio con il suo cane guida. Si tratta indubbiamente sempre di momenti molto importanti che ci permettono di sensibilizzare i lavoratori del settore trasporti pubblici sulla disabilità visiva e sui problemi della mobilità autonoma di ciechi e ipovedenti.

IVREA: PRESENTAZIONE NUOVI AUSILI

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 12 Aprile 2022 08:44

Nella mattinata di sabato 23 aprile p.v., alle ore 10,00, si svolgerà, presso il Centro di Riabilitazione Visiva di Ivrea, una presentazione di nuovi ausili tecnologici a cura dell'Ottica Ximenes di Torino. L'iniziativa rientra tra le attività di aggiornamento e di informazione portate avanti dalla struttura ASL TO-4 all'interno della quale APRI-odv opera da molti anni. Ricordiamo che il centro si trova in via Jervis 9. Al termine della presentazione è previsto un piccolo rinfresco nel cortile del centro. Per ulteriori informazioni e prenotazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.... Leggi tutto l'articolo: IVREA: PRESENTAZIONE NUOVI AUSILI

... Leggi tutto l'articolo: IVREA: PRESENTAZIONE NUOVI AUSILI

CANNERO: INCONTRO CON LA FONDAZIONE HOLLMAN

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 12 Aprile 2022 08:42

Giovedì 7 aprile il presidente Marco Bongi, accompagnato dalla coordinatrice provinciale del VCO Laura Martinoli, si è recato presso la sede di Cannero Riviera della Fondazione Robert Hollman, struttura impegnata nella presa in carico e abilitazione dei bambini con disabilità visiva da zero a quattro anni. Gli ospiti hanno visitato, dopo un lungo e cordiale colloquio, i vari laboratori e le attrezzature presenti in loco. Lo scambio di opinioni e la conoscenza delle rispettive realtà potrà certamente rendere possibile una collaborazione, che in parte già esiste, ma che auspichiamo possa rinforzarsi.

VIAGGI: TUSCIA SENSORIALE CON FLUMEN

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 12 Aprile 2022 08:41

Il tour-operator friulano "Flumen Viaggi" organizza, dal 10 al 15 giugno p.v., un magnifico viaggio nel nord del Lazio intitolato "Tuscia, incanto di sensi". Si soggiornerà in un piccolo e caratteristico agriturismo alle porte di Viterbo. Sono previste escursioni a Orvieto, Bagnaia, Bolsena, Civita di Bagnoregio e Viterbo. La quota di partecipazione è stata fissata in € 980,00 e comprende spostamenti in pullman, vitto, alloggio e ingressi ai musei. Per ulteriori dettagli e prenotazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.... Leggi tutto l'articolo: VIAGGI: TUSCIA SENSORIALE CON FLUMEN

... Leggi tutto l'articolo: VIAGGI: TUSCIA SENSORIALE CON FLUMEN

SEGNALAZIONI

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 12 Aprile 2022 08:40

Elenchiamo, qui di seguito, le principali attività gruppali in presenza e online già segnalate in precedenza da questa newsletter.
La prossima settimana, a tal proposito, risultano confermati i seguenti appuntamenti:


- Lunedì 11 aprile, ore 10,00, via Gerbido 30 a Chivasso: Corso di nuoto presso la Piscina Comunale. Responsabile Ornella Valle. Per informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Lunedì 11 aprile, ore 14,30, Scuola Elementare "G. Sidoli" di Torino: Progetto di sensibilizzazione scolastica "Giochiamo in tutti i sensi". Responsabile Simona Valinotti
- Lunedì 11 aprile, ore 16,00, piattaforma telematica Whatsapp: Corso di Pilates. Responsabile Miriam Lando. Per informazioni telefonare al numero: 345 - 87.64.182
- Martedì 12 aprile, ore 14,30, Scuola Elementare "Caduti di Cefalonia" di Torino: Progetto di sensibilizzazione scolastica "Giochiamo in tutti i sensi". Responsabile Simona Valinotti
- Martedì 12 aprile, ore 16,30, sede centrale: Laboratorio di make-up con l'associazione PUOI. Responsabile Simona Guida. Per informazioni scrivere alla seguente e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Martedì 12 aprile, ore 17,00, sede centrale: Gruppo di auto-aiuto per gli adolescenti. Responsabile Simona Guida. Per informazioni scrivere alla seguente e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- M... Leggi tutto l'articolo: SEGNALAZIONI

... Leggi tutto l'articolo: SEGNALAZIONI

TORINO: RINNOVATI I BUONI VIAGGIO

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 12 Aprile 2022 08:28

La Città di Torino informa che, a partire dal 1° aprile, sarà nuovamente possibile utilizzare i cosiddetti "Buoni Viaggio" già istituiti dalla precedente amministrazione negli ultimi mesi del 2021. Il servizio, che seguirà i medesimi criteri dell'anno scorso, sarà gestito dall'assessorato al Commercio guidato da Paolo Chiavarino. La proroga era stata più volte caldeggiata dalle associazioni, fra cui APRI-odv. Chi già ne usufruiva potrà pertanto utilizzare le stesse credenziali già ottenute, chi invece intende beneficiarne per la prima volta dovrà attivare l'apposita procedura tramite il sito www.torinofacile.it .
Ricordiamo che i "Buoni Viaggio", erogati ad anziani ultrasessantacinquenni, invalidi civili e ciechi civili, consentono di avere uno sconto del 50%, ma non superiore ai € 20,00, sulle corse taxi effettuate sul territorio del comune di Torino. Risultano convenzionati anche gli autonoleggi con conducente. Il beneficio sarà valido fino al 31 dicembre 2022. Per maggiori informazioni e dettagli cliccare a questo link .

  1. PILLOLE DI OFTALMOLOGIA: L'ASSOTTIGLIAMENTO DELLA RETINA
  2. APRI'S GOT TALENT: VINCE GIADA BATTISTELLA
  3. SERVIZI BANCARI: PARTE UN'INDAGINE CONOSCITIVA
  4. NUOVO CORSO DI SCRITTURA CREATIVA
  5. TRAPANI: QUELLE PISTE SONO REGOLARI!
  6. ASTI: CICLO DI INCONTRI SULLA DISABILITÀ VISIVA
  7. FIORANO CANAVESE: INCONTRO CON IL SINDACO
  8. RIVOLI: SENSIBILIZZAZIONE NELLE SCUOLE
  9. CULTURA: MAPPE TATTILI DELL'UCRAINA
  10. SPORT: MARCO CROCE SUL PODIO

Pagina 7 di 326

  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
Cerca nel sito

Ricerca avanzata
Periodico OCCHI APERTI

Leggi l'ultimo numero di OCCHI APERTI o gli arretrati

Siamo anche su...

Gruppo Facebook APRI onlus

Tweet APRI onlus

 Canale YouTube APRI onlus

Più letti
  • Torino: il museo del cinema sempre più accessibile
  • Torino: il punto sull'accessibilità museale
  • Omegna: premiato il dott. viganò
  • Torino: “Balla a sei zampe!”
  • Asti: Renata Sorba nella commissione pari opportunità
  • Ivrea: il vescovo visiterà il C.R.V.
  • Già arruolati? ...calma, ...calma!
  • Vademecum - Un'esposizione sintetica dei diritti, servizi e agevolazioni fruibili da parte dei disabili visivi
Più letti di recente

Appuntamenti

SEGNALAZIONI (1714)
LIVE SOCIAL: PRESENTAZIONE DI APRI-ODV (1705)
SAN MAURIZIO: CONFERENZA ALLA UNITRE (1659)
ASTI: CICLO DI INCONTRI SULLA DISABILITÀ VISIVA (1650)
MONTANARO: PRESENTIAMO LE SUE AUDIO-GUIDE (1597)
ASTI: PRESENTAZIONE DI NUOVI AUSILI (1087)
ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI 2022 (1080)
PARTITA DEL CUORE: APRI FRA I BENEFICIARI (1054)
PILLOLE DI OFTALMOLOGIA: LA PREVENZIONE DEL GLAUCOMA (1049)
CORSO DI BRAILLE: ULTIMA PUNTATA (1040)
Archivio
  • Dicembre, 2014
  • Novembre, 2014
  • Ottobre, 2014
  • Settembre, 2014
  • Agosto, 2014
  • Luglio, 2014
  • Giugno, 2014
  • Maggio, 2014
  • Aprile, 2014
  • Marzo, 2014
  • Febbraio, 2014
  • Gennaio, 2014

SOSTIENICI
CRESCERE AD OCCHI APERTI
Il primo crowdfunding di A.P.R.I ONLUS

LAVORA CON NOI
lavora con noi

L'APRI vi propone...
  • SERVIZI
  • ATTIVITÀ
  • PROGETTI
Supporto Tecnico Tifloinformatico

È ATTIVO IL NUOVO SERVIZIO DI SUPPORTO TECNICO PER DISABILI VISIVI.

In diretta dal canale Youtube dell'APRI onlus
Feed non trovato
Occhio al TAPPO!

AIUTACI CON LA RACCOLTA FONDI OCCHIO AL TAPPO

AIUTACI CON LA RACCOLTA FONDI OCCHIO AL TAPPO

I nostri partners

Fondazione Lucia Guderzo

RP Liguria

Banca del tempo Infovisus

Vademecum

Vademecum 2019
Diritti, servizi e agevolazioni fruibili dai disabili visivi

Notizie recenti
  • LIBERA CIRCOLAZIONE: NUOVO RUOLO PER LE ASSOCIAZIONI?
  • TORINO: UN VOLUME SULL'ABILISMO
  • LIVE SOCIAL: LA PAROLA AD ALESSIA VOLPIN
  • GENOVA: CONSIGLIO DIRETTIVO DI RP-LIGURIA
  • SETTIMO: UN CONVEGNO SUL BRAILLE
  • GRAVELLONA TOCE: PRESENTAZIONE DI NUOVI AUSILI
  • CHIVASSO: CAMMINATA PRIMAVERILE DI TELETHON
  • TORRE CANAVESE: DUE VIDEO-AUDIOGUIDE
  • VIAGGI: TRIESTE SENSORIALE CON PLANET
  • SEGNALAZIONI
In diretta YouTube
Iscriviti agli RSS Feed
feed-image Atom 1.0 APRI onlus
Iscriviti alla Newsletter
Compila i seguenti campi

Copyright © 2012 APRI onlus - Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti - Tutti i diritti riservati
SEDE OPERATIVA: Via Nizza 151 - 10126 Torino - Tel: 011.664.86.36 - segreteria telefonica informativa 011.664.16.57 - Fax: 011.664.16.56
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - C.F. 92012200017
SEDE LEGALE: Via Generale dalla Chiesa 20/26 - 10071 Mappano di Caselle (To) - Tel: 011.996.92.63

Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile