{"csrf.token":"2fb6d581f1cff977a33b7203a351b7a6","system.paths":{"root":"","base":""}}
Benvenuto nel sito ufficiale dell'Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
 

Benvenuto nel sito ufficiale dell'Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti

APRI onlus - Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti

  • HOME
  • L'APRI
  • SEDI
  • APRI SERVIZI
  • APRI RISPONDE
  • SCIENZA
  • AUSILI
  • EDICOLA
  • SOSTIENICI
  • ARCHIVIO

Notizie in evidenza

SEGNALAZIONI

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 12 Aprile 2022 08:21

Elenchiamo, qui di seguito, le principali attività gruppali in presenza e online già segnalate in precedenza da questa newsletter.
La prossima settimana, a tal proposito, risultano confermati i seguenti appuntamenti:

- Lunedì 4 aprile, ore 10,00, via Gerbido 30 a Chivasso: Corso di nuoto presso la Piscina Comunale. Responsabile Ornella Valle. Per informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Lunedì 4 aprile, ore 10,00, Scuola Elementare "G. Sidoli" di Torino: Progetto di sensibilizzazione scolastica "Giochiamo in tutti i sensi". Responsabile Simona Guida.
- Lunedì 4 aprile, ore 16,00, piattaforma telematica Whatsapp: Corso di Pilates. Responsabile Miriam Lando. Per informazioni telefonare al numero: 345 - 87.64.182
- Lunedì 4 aprile, ore 18,00, sede centrale: Laboratorio di enologia. Responsabile Fabio Pederiva. Per informazioni scrivere alla seguente e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Martedì 5 aprile, ore 16,30, sede centrale: Laboratorio di make-up con l'associazione PUOI. Responsabile Simona Guida. Per informazioni scrivere alla seguente e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Martedì 5 aprile, ore 17,00, sede centrale: Gruppo di auto-aiuto per gli anziani. Responsabile Simona Guida. Per informazioni scrivere alla seguente e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots.... Leggi tutto l'articolo: SEGNALAZIONI

... Leggi tutto l'articolo: SEGNALAZIONI

PANNELLI TATTILI: ARRIVANO LE PRIME AUDIO-GUIDE

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Giovedì, 31 Marzo 2022 14:31

Incominciano a concretizzarsi i primi risultati delle attività previste nel progetto regionale "Pannelli tattili per la ripartenza del turismo accessibile dopo la pandemia". Stiamo infatti caricando progressivamente i video contenenti le audio-guide che saranno poi attivate attraverso i QR-Code posizionati sulle targhe in rilievo. Iniziamo dunque a presentare, ai nostri lettori, i due contributi individuati dal comune di Agliè, partner del progetto: Villa Meleto, dove soggiornò a lungo il poeta crepuscolare Guido Gozzano, e il celebre Castello Ducale. I filmati, oltre al fondamentale approfondimento audio, contengono anche immagini utilizzabili dai turisti ipovedenti. Per vederli cliccare qui sotto:

- VILLA MELETO DI AGLIÈ

- CASTELLO DUCALE DI AGLIÈ

MAURIZIANO: IL NUOVO PRIMARIO CI È VENUTO A TROVARE

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Giovedì, 31 Marzo 2022 14:28

Giovedì 24 marzo, presso la sede centrale, abbiamo ricevuto la graditissima visita del dott. Francesco Faraldi, nuovo primario della S.C. di oculistica presso l'Ospedale Mauriziano di Torino. Il colloquio faceva seguito ad un precedente incontro già svoltosi sabato 11 marzo u.s. Il dott. Faraldi entrerà ufficialmente in carica il 1° maggio p.v. Si è trattato di un gesto molto squisito e gentile che testimonia, una volta di più, il ruolo di supporto e sostegno riconosciuto alla nostra associazione all'interno del nosocomio di Largo Turati. Il nuovo primario è molto interessato ai progetti di ricerca sulle distrofie retiniche ereditarie, mantiene forti rapporti di amicizia e collaborazione con i maggiori centri nazionali attivi in questo settore ed intende potenziare le attività dell'ambulatorio sulle malattie rare. Si sono del resto già svolti, a tal proposito, colloqui con il nostro referente dott. Mario Vanzetti.

APRI PRESENTE IN DUE WEBINAR

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Giovedì, 31 Marzo 2022 14:27

La scorsa settimana il presidente Marco Bongi è stato invitato a relazionare in due interessanti webinar. Lunedì 21 marzo ha trattato della storia e dell'importanza degli audiolibri nella presentazione di un'opera della scrittrice canavesana Luisella Urietti. L'evento è stato trasmesso da Radio J-App e da altri canali streaming. Martedì 22 marzo si è invece tenuto l'annunciato webinar sull'accessibilità dei servizi bancari. L'iniziativa è giunta ad un anno dall'analogo convegno del 24 marzo 2021 . Organizzavano l'Osservatorio Imprese Consumatori, Konsumer-Italia e la startapp Accessiway. Nell'occasione è stata presentata un'indagine conoscitiva sulle problematiche dell'accessibilità dei pagamenti digitali e della gestione dei conti correnti. Mettiamo volentieri a disposizione entrambi gli eventi. Per ascoltarli cliccare qui sotto:

- LA STORIA DELL'AUDIOLIBRO DA THOMAS EDISON AI GIORNI NOSTRI

- SEMINARIO SULL'ACCESSIBILITÀ DEI SERVIZI BANCARI

GTT: MAGGIORI ATTENZIONI SUGLI ANNUNCI VOCALI

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Giovedì, 31 Marzo 2022 14:36

Il Gruppo Torinese Trasporti, a seguito di un intervento specifico della Regione Piemonte, ha emesso una nota ufficiale sulla situazione degli annunci vocali Infobus sui mezzi pubblici torinesi. Nel documento l'azienda dichiara di essere intervenuta più volte per correggere alcune disfunzioni e si impegna ad intensificare il controllo tecnico nei prossimi mesi. Sono stati inoltre aggiornati alcuni software ed effettuate alcune manutenzioni sugli impianti dedicati a questo servizio. Sarà, tra l'altro, inviata a tutti i conducenti una cartolina di sensibilizzazione nella quale viene rivolto un appello affinché i dispositivi di sintesi vocale non vengano mai disattivati. La nostra associazione ha concesso l'utilizzo del proprio logo per l'impaginazione di tale cartolina.

COMITATO GIOVANI: CENA AL BUIO CON I ROTARACT

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Giovedì, 31 Marzo 2022 14:23

Il gruppo torinese dei "Rotaract", ovvero i giovani che fanno riferimento al Rotary Club, hanno chiesto alla nostra associazione di organizzare, a loro uso interno, una cena al buio di sensibilizzazione. L'iniziativa sarà gestita, come quasi sempre, dal nostro Comitato Giovani e si svolgerà nella serata di sabato 2 aprile p.v. L'appuntamento è fissato, per le ore 20,00, presso il Ristorante Resort "Cascina Marchesa", in Corso Regina Margherita 371 a Torino. Il ricavato dell'evento sarà utilizzato per finanziare la nostra Scuola Cani Guida di Busto Arsizio. Trattandosi di un'attività interna non è possibile prenotare altre partecipazioni. L'ultima cena al buio organizzata da APRI-odv a favore dei giovani Rotaract si svolse a Lanzo Torinese il 23 aprile 2016 .

SERVIZIO EDUCATIVO: PIZZA SOCIALE DOPO SCI-ABILE

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Giovedì, 31 Marzo 2022 14:21

Nella serata di venerdì 1° aprile p.v., presso la pizzeria "Amici Miei" di Corso Vittorio Emanuele II a Torino, si svolgerà una cena sociale rivolta ai ragazzi del servizio educativo accompagnati dai loro educatori. L'iniziativa intende concludere in allegria l'ottima esperienza del progetto Sci-Abile che, anche quest'anno, ha riscosso un notevole successo e la piena soddisfazione di tutti. Nel corso della serata sarà festeggiato altresì il diciottesimo compleanno di un nostro ragazzo. L'appuntamento è fissato per le ore 19,30 davanti alla pizzeria. Per ulteriori dettagli scrivere alla seguente e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.... Leggi tutto l'articolo: SERVIZIO EDUCATIVO: PIZZA SOCIALE DOPO SCI-ABILE

... Leggi tutto l'articolo: SERVIZIO EDUCATIVO: PIZZA SOCIALE DOPO SCI-ABILE

ACCESSIBILE ANCHE IL SITO INTERNET DI M**BUN

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Giovedì, 31 Marzo 2022 14:20

Anche i titolari del fast-food torinese M**Bun, una vera eccellenza nel panorama della ristorazione subalpina, hanno reso accessibile il loro sito internet www.mbun.it . La realizzazione è stata testata da alcuni nostri soci, i quali hanno dato parere positivo sul lavoro di adattamento svolto. La struttura vanta tre accoglienti ristoranti sul territorio di Torino e cintura. Ringraziamo ovviamente l'azienda per la sensibilità dimostrata e ci rendiamo disponibili per ulteriori verifiche di accessibilità.

ASTI: VISITA AI VIVAI PIATTO

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Giovedì, 31 Marzo 2022 14:19

Nel pomeriggio di sabato 26 marzo un gruppo di soci e volontari di APRI-Asti hanno partecipato alla visita guidata del Vivaio Piatto di Bramairate, azienda agricola biologica e naturale. La comitiva è partita alle 15,30 dal posteggio del Centro Commerciale PAM di Corso Torino ad Asti ed ha successivamente raggiunto l'interessante location. Una bella esperienza, dunque, tra il verde e la natura lussureggiante. Tutti i partecipanti si sono detti soddisfatti e desiderosi di nuove iniziative.

VENARIA: ATTIVITÀ DELLA DELEGAZIONE ZONALE

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Giovedì, 31 Marzo 2022 14:36

Anche se piccolo il gruppetto di soci che fanno riferimento alla delegazione zonale di Venaria Reale, coordinato da Valeria Rizzetto, non sta con le mani in mano. Nelle scorse settimane, ad esempio, è stata organizzata una serata sociale in pizzeria con quasi tutti i componenti. Non manca mai inoltre la partecipazione di un nostro rappresentante alle varie conferenze culturali che si svolgono sul territorio. Fra queste, il 27 febbraio u.s., quella per ricordare la Giornata della Memoria. Speriamo che quanto prima possano ripartire anche iniziative specifiche di sensibilizzazione sulla disabilità visiva. 

  1. SEGNALAZIONI
  2. OFTALMOLOGIA: GLI OCCHI DEI BAMBINI
  3. RI-ABILITÀ: VISITA ALLA FONDAZIONE RE REBAUDENGO
  4. TORINO: SPETTACOLO TEATRALE ACCESSIBILE
  5. TRASMISSIONI DELL'ACCESSO: AVVISO E VIDEO
  6. WORKSHOP SULL'ACCESSIBILITÀ DEI SERVIZI BANCARI
  7. MOLE COLA: IL SITO È ACCESSIBILE
  8. MONDOVÌ: APRE LA SEDE DI TIFLOSYSTEM
  9. COLLEGNO: DAL PARRUCCHIERE CON L'ACCOMPAGNATORE
  10. VIAGGI: GERMANIA DEL NORD CON GIROBUSSOLA

Pagina 9 di 326

  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13
Cerca nel sito

Ricerca avanzata
Periodico OCCHI APERTI

Leggi l'ultimo numero di OCCHI APERTI o gli arretrati

Siamo anche su...

Gruppo Facebook APRI onlus

Tweet APRI onlus

 Canale YouTube APRI onlus

Più letti
  • Torino: il museo del cinema sempre più accessibile
  • Torino: il punto sull'accessibilità museale
  • Omegna: premiato il dott. viganò
  • Torino: “Balla a sei zampe!”
  • Asti: Renata Sorba nella commissione pari opportunità
  • Ivrea: il vescovo visiterà il C.R.V.
  • Già arruolati? ...calma, ...calma!
  • Vademecum - Un'esposizione sintetica dei diritti, servizi e agevolazioni fruibili da parte dei disabili visivi
Più letti di recente

Appuntamenti

SEGNALAZIONI (1716)
LIVE SOCIAL: PRESENTAZIONE DI APRI-ODV (1707)
SAN MAURIZIO: CONFERENZA ALLA UNITRE (1661)
ASTI: CICLO DI INCONTRI SULLA DISABILITÀ VISIVA (1653)
MONTANARO: PRESENTIAMO LE SUE AUDIO-GUIDE (1602)
ASTI: PRESENTAZIONE DI NUOVI AUSILI (1090)
ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI 2022 (1082)
PARTITA DEL CUORE: APRI FRA I BENEFICIARI (1057)
PILLOLE DI OFTALMOLOGIA: LA PREVENZIONE DEL GLAUCOMA (1052)
CORSO DI BRAILLE: ULTIMA PUNTATA (1045)
Archivio
  • Dicembre, 2014
  • Novembre, 2014
  • Ottobre, 2014
  • Settembre, 2014
  • Agosto, 2014
  • Luglio, 2014
  • Giugno, 2014
  • Maggio, 2014
  • Aprile, 2014
  • Marzo, 2014
  • Febbraio, 2014
  • Gennaio, 2014

SOSTIENICI
CRESCERE AD OCCHI APERTI
Il primo crowdfunding di A.P.R.I ONLUS

LAVORA CON NOI
lavora con noi

L'APRI vi propone...
  • SERVIZI
  • ATTIVITÀ
  • PROGETTI
Supporto Tecnico Tifloinformatico

È ATTIVO IL NUOVO SERVIZIO DI SUPPORTO TECNICO PER DISABILI VISIVI.

In diretta dal canale Youtube dell'APRI onlus
Feed non trovato
Occhio al TAPPO!

AIUTACI CON LA RACCOLTA FONDI OCCHIO AL TAPPO

AIUTACI CON LA RACCOLTA FONDI OCCHIO AL TAPPO

I nostri partners

Fondazione Lucia Guderzo

RP Liguria

Banca del tempo Infovisus

Vademecum

Vademecum 2019
Diritti, servizi e agevolazioni fruibili dai disabili visivi

Notizie recenti
  • LIBERA CIRCOLAZIONE: NUOVO RUOLO PER LE ASSOCIAZIONI?
  • TORINO: UN VOLUME SULL'ABILISMO
  • LIVE SOCIAL: LA PAROLA AD ALESSIA VOLPIN
  • GENOVA: CONSIGLIO DIRETTIVO DI RP-LIGURIA
  • SETTIMO: UN CONVEGNO SUL BRAILLE
  • GRAVELLONA TOCE: PRESENTAZIONE DI NUOVI AUSILI
  • CHIVASSO: CAMMINATA PRIMAVERILE DI TELETHON
  • TORRE CANAVESE: DUE VIDEO-AUDIOGUIDE
  • VIAGGI: TRIESTE SENSORIALE CON PLANET
  • SEGNALAZIONI
In diretta YouTube
Iscriviti agli RSS Feed
feed-image Atom 1.0 APRI onlus
Iscriviti alla Newsletter
Compila i seguenti campi

Copyright © 2012 APRI onlus - Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti - Tutti i diritti riservati
SEDE OPERATIVA: Via Nizza 151 - 10126 Torino - Tel: 011.664.86.36 - segreteria telefonica informativa 011.664.16.57 - Fax: 011.664.16.56
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - C.F. 92012200017
SEDE LEGALE: Via Generale dalla Chiesa 20/26 - 10071 Mappano di Caselle (To) - Tel: 011.996.92.63

Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile