Notizie in evidenza
SEGNALAZIONI
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 31 Marzo 2022 14:14
Elenchiamo, qui di seguito, le principali attività gruppali in presenza e online già segnalate in precedenza da questa newsletter.
La prossima settimana, a tal proposito, risultano confermati i seguenti appuntamenti:
- Lunedì 28 marzo, ore 10,00, via Gerbido 30 a Chivasso: Corso di nuoto presso la Piscina Comunale. Responsabile Ornella Valle. Per informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Lunedì 28 marzo, ore 10,00, Scuola Elementare "F. Parri" di Torino: Progetto di sensibilizzazione scolastica "Giochiamo in tutti i sensi". Responsabile Simona Guida.
- Lunedì 28 marzo, ore 16,00, piattaforma telematica WhatsApp: Corso di Pilates. Responsabile Miriam Lando. Per informazioni telefonare al numero: 345 - 87.64.182
- Lunedì 28 marzo, ore 18,00, sede centrale: Laboratorio di enologia. Responsabile Fabio Pederiva. Per informazioni scrivere alla seguente e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Martedì 29 marzo, ore 10,00, Liceo Scientifico "G. Deledda" di Genova: Progetto di sensibilizzazione scolastica "Per non prendere una svista quando parli della vista" a cura di RP-Liguria
- Mercoledì 30 marzo, ore 10,00, Scuola Elementare "G. Perotti di Torino: Progetto di sensibilizzazione Scolastica "Camminare a sei zampe". Responsabile Simona Guida
- Giovedì 31 marzo, ore 10,00, Scuola Elementare "F. Parri" di Torino: Progetto di sensibilizzazione scolastica "Giochi... Leggi tutto l'articolo: SEGNALAZIONI
... Leggi tutto l'articolo: SEGNALAZIONIOFTALMOLOGIA: GLI OCCHI DEI BAMBINI
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 28 Marzo 2022 14:28
Sempre nello spirito di assicurare, ai nostri lettori, un'informazione oculistica accessibile ma autorevole, abbiamo caricato sul nostro canale YouTube un interessante intervento del prof. Paolo Nucci, oftalmologo della Clinica Oculistica dell'Università statale di Milano. In esso vengono trattate le principali caratteristiche degli occhi infantili evidenziando tecniche di osservazione che possono far sospettare la presenza di problemi visivi. Il contributo è tratto da una trasmissione di Radio24 andata in onda il 24 dicembre 2021. Ringraziamo il nostro volontario Enrico Bona per le sue preziose ricerche sul web. Per ascoltare l'intervista clicca qui.
RI-ABILITÀ: VISITA ALLA FONDAZIONE RE REBAUDENGO
- Dettagli
- Ultima modifica: Sabato, 19 Marzo 2022 09:24
La rassegna culturale Ri-Abilità, curata dalla dott. Simona Guida, propone, per il pomeriggio di martedì 26 aprile p.v., una visita tattile all'esposizione di arte contemporanea della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. Il percorso accessibile, denominato "Qualcosa nell'aria", è stato appena inaugurato. L'iniziativa, programmata originariamente per martedì 22 marzo, è stata rimandata al mese successivo per problemi tecnici. Il ritrovo è fissato, per le ore 15,30, davanti alla sede del museo in via Modane 16 a Torino. Per ulteriori informazioni e prenotazioni scrivere alla seguente e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare al numero: 380 - 766.83.13... Leggi tutto l'articolo: RI-ABILITÀ: VISITA ALLA FONDAZIONE RE REBAUDENGO
... Leggi tutto l'articolo: RI-ABILITÀ: VISITA ALLA FONDAZIONE RE REBAUDENGOTORINO: SPETTACOLO TEATRALE ACCESSIBILE
- Dettagli
- Ultima modifica: Sabato, 19 Marzo 2022 09:23
Il Teatro Stabile di Torino informa che, in tutte le serate dal 5 al 10 aprile p.v., sarà rappresentata, presso il Teatro Gobetti in via Rossini 8, la commedia intitolata "Ghiaccio", regia di Filippo Dini e con la presenza sul palco, oltre che del regista, anche delle attrici Mariangela Granelli e Lucia Mascino. Si tratta di un thriller psicologico con protagonista un serial killer. Prima di ogni recita sarà trasmessa in sala un'introduzione sonora e altri materiali di approfondimento saranno reperibili sul sito del teatro. Venerdì 8 aprile, alle ore 18,00, sarà inoltre possibile partecipare ad una visita tattile gratuita degli allestimenti insieme agli attori della compagnia. Per ulteriori informazioni e prenotazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.... Leggi tutto l'articolo: TORINO: SPETTACOLO TEATRALE ACCESSIBILE
... Leggi tutto l'articolo: TORINO: SPETTACOLO TEATRALE ACCESSIBILETRASMISSIONI DELL'ACCESSO: AVVISO E VIDEO
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 21 Marzo 2022 12:52
Informiamo i nostri lettori che la prossima trasmissione dell'accesso, autogestita dalla nostra associazione, verrà messa in onda nella mattinata di sabato 2 aprile p.v., tra le ore 7,30 e le 8,00, sul canale di RAI TGR-Piemonte. Il programma, che tratta dell'emeralopia, è intitolato: "A fari spenti nella notte". In studio il dott. Mario Vanzetti, membro del nostro Comitato Scientifico. Abbiamo inoltre il piacere di presentare, per gentile concessione del CORECOM-Piemonte, il filmato trasmesso sabato 5 marzo u.s. intitolato: "Cani guida: conosciamoli meglio", realizzato dalla vicepresidente di APRI-odv Dajana Gioffrè. Per ascoltare il programma cliccare qui sotto:
WORKSHOP SULL'ACCESSIBILITÀ DEI SERVIZI BANCARI
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 28 Marzo 2022 14:15
La società Accessiway, insieme al Gruppo Alt+1 e all'Osservatorio Imprese Consumatori, di cui APRI fa parte, organizzeranno un workshop online nella giornata di martedì 22 marzo a partire dalle ore 15,00. L'iniziativa servirà a valutare il livello di accessibilità dei servizi bancari digitali ed in che misura le persone disabili riescono concretamente ad utilizzarli. Sarà data dunque la parola agli utenti che sono invitati a portare la propria esperienza. I lavori saranno introdotti dal presidente Marco Bongi. Chi fosse dunque interessato a partecipare potrà collegarsi in diretta sul canale YouTube dell'Osservatorio Imprese e Consumatori cliccando qui
MOLE COLA: IL SITO È ACCESSIBILE
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 21 Marzo 2022 12:52
I titolari dell'azienda che produce la nota bevanda torinese Mole Cola, una sorta di Coca Cola in salsa subalpina, ci hanno comunicato di aver reso pienamente accessibile ai disabili visivi il loro sito internet. La notizia è stata verificata e validata dal nostro servizio di Supporto Tecnico. Ringraziamo dunque i responsabili dell'azienda per la sensibilità dimostrata ed invitiamo, nel contempo, i nostri lettori a testare il sito in prima persona al seguente indirizzo: www.molecolaitalia.it
Se doveste ravvisare problemi di navigazione comunicatecelo liberamente.
MONDOVÌ: APRE LA SEDE DI TIFLOSYSTEM
- Dettagli
- Ultima modifica: Sabato, 19 Marzo 2022 09:12
Sabato 9 aprile p.v., alle ore 10,00, sarà inaugurata la nuova sede decentrata di Tiflosystem, azienda leader in Italia nella produzione e commercializzazione di ausili tecnologici rivolti ai disabili visivi. La nuova struttura, che servirà i territori delle regioni Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, si trova a Mondovì in via Armando Diazz 11. Il luogo è ubicato molto vicino alla stazione ferroviaria e dunque facilmente accessibile. Nell'occasione saranno presentati i dispositivi più innovativi, sia a favore dei ciechi che degli ipovedenti. A tutti i presenti verrà donato un delizioso omaggio. Chi fosse interessato a partecipare dovrà prenotarsi obbligatoriamente telefonando al seguente numero: 324 - 95.98.765.
COLLEGNO: DAL PARRUCCHIERE CON L'ACCOMPAGNATORE
- Dettagli
- Ultima modifica: Sabato, 19 Marzo 2022 09:09
Il nostro caro amico e volontario Bruno Torchio, titolare dell'importante studio parrucchiere "Hair Colour Fashion" di via Andrea Costa 26 a Collegno, ha deciso di agevolare le donne ipovedenti e non vedenti iscritte alla nostra associazione. A tal fine saranno applicate tariffe di favore e, soprattutto, potrà essere attivato un servizio di accompagnamento gratuito delle clienti disabili residenti a Torino. Ci sembra indubbiamente un'iniziativa lodevole e da diffondere. Per maggiori informazioni ed eventuali appuntamenti telefonare al seguente numero: 349 - 75.12.287.
VIAGGI: GERMANIA DEL NORD CON GIROBUSSOLA
- Dettagli
- Ultima modifica: Sabato, 19 Marzo 2022 09:08
L'associazione bolognese La Girobussola aps organizza, nel periodo dal 8 al 13 giugno p.v., un viaggio sensoriale nelle città tedesche di Berlino ed Amburgo. Si tratta di due metropoli cosmopolite ricche di storia e cultura. Il programma prevede numerose esperienze tattili, degustazioni golose e passeggiate urbane alla scoperta di arte ed architettura. Girobussola è, tra l'altro, partner della nostra associazione in progetti di accessibilità turistica. La quota di partecipazione è stata fissata in € 930,00, viaggio e vitto esclusi. Per ulteriori dettagli ed eventuali iscrizioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.... Leggi tutto l'articolo: VIAGGI: GERMANIA DEL NORD CON GIROBUSSOLA
... Leggi tutto l'articolo: VIAGGI: GERMANIA DEL NORD CON GIROBUSSOLA