{"csrf.token":"fa7534f72f89118b81d5bad0f382d2ec","system.paths":{"root":"","base":""}}
Benvenuto nel sito ufficiale dell'Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
 

Benvenuto nel sito ufficiale dell'Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti

APRI onlus - Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti

  • HOME
  • L'APRI
  • SEDI
  • APRI SERVIZI
  • APRI RISPONDE
  • SCIENZA
  • AUSILI
  • EDICOLA
  • SOSTIENICI
  • ARCHIVIO

Notizie in evidenza

UN SALUTO AI NUOVI LETTORI!

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 12 Aprile 2021 06:02

In occasione del X Congresso Scientifico Nazionale sulle distrofie retiniche ereditarie oltre centocinquanta nuovi iscritti riceveranno, a partire da oggi, questa newsletter ufficiale. Diamo ovviamente a tutti loro il benvenuto e ci rendiamo disponibili per la trattazione di argomenti che possano essere di loro interesse. L'associazione si sta infatti ampliando rapidamente su tutto il territorio nazionale e ci farebbe dunque molto piacere poter contare su delegati e corrispondenti locali nei vari territori. Il modello operativo di APRI-onlus intende dare spazio ai giovani, alle loro legittime aspirazioni, al loro dinamismo, pur cercando di mantenere una struttura omogenea e il più possibile ordinata. Il successo del congresso scientifico è dovuto, in buona parte, a loro. Ringraziamo dunque il gruppo tecnico composto da Luca Colombo, Marco Giannotti, Giovanna Gallio e Anna Cirelli. Segnalateci allora notizie, criticità, problemi ed idee. Leggete ogni settimana queste righe e fateci avere i vostri commenti. Spero che il convegno vi sia piaciuto e che il nostro impegno vi abbia convinto a seguirci. Grazie per la vostra fiducia!

Marco Bongi

VACCINI: RITARDI E PROTESTE

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 12 Aprile 2021 06:01

Continuano le incertezze e i ritardi sulla tabella di marcia della vaccinazione dei cittadini fragili. Anche la Regione Piemonte, che sulla carta aveva stabilito tempi e procedure ben definite, sta facendo fatica a mantenere gli impegni assunti con le associazioni. Per denunciare pertanto queste disfunzioni venerdì 2 aprile la nostra collaboratrice Simona Valinotti è stata intervistata dalla TGR-RAI del Piemonte ed ha esposto la sua esperienza di persona non vedente colpita però anche da altre problematiche fisiche. La FISH-Piemonte, di cui APRI-onlus fa parte, sta seguendo attentamente la situazione e resta a disposizione per fornire informazioni più dettagliate. Chi intendesse dunque fare domande potrà telefonare a Pericle Farris al numero: 324 - 33.04.350.

Ci giungono invece notizie più positive dalla Liguria. Da mercoledì 7 aprile, alle ore 23,00, la piattaforma di prenotazione di quella regione ha iniziato ad accettare l'iscrizione delle persone disabili gravi (art. 3, comma 3 legge 104/1992). La prenotazione non dà certezze comunque sulla data di vaccinazione. Gli iscritti verranno avvisati successivamente dalle ASL di competenza. L'informazione ci è stata fornita dal delegato RP Davide Buda presso FISH-Liguria.

 

TECNOLOGIA: IL MONDO DELLE STAMPANTI BRAILLE

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 12 Aprile 2021 06:01

Giovedì 22 aprile, alle ore 14,30, la società Tiflosystem di Padova organizzerà un webinar dedicato alla presentazione di alcuni modelli più recenti di stampanti Braille, classiche e grafiche. L'incontro servirà altresì a conoscere i principali software per l'impaginazione e l'editing dei testi. Pare dunque che il Braille sia tutt'altro che morto in quanto la tecnologia che lo concerne continua incessantemente ad evolversi e svilupparsi. L'interessante incontro si svolgerà sulla piattaforma telematica ZOOM. Sarà possibile porre domande ai relatori. Per richiedere gratuitamente l'invito scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.... Leggi tutto l'articolo: TECNOLOGIA: IL MONDO DELLE STAMPANTI BRAILLE

... Leggi tutto l'articolo: TECNOLOGIA: IL MONDO DELLE STAMPANTI BRAILLE

TORINO: UN NUOVO VIDEO CON GTT

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 12 Aprile 2021 06:00

È in fase di progettazione, dopo i numerosi filmati precedenti, un nuovo video di sensibilizzazione che sarà realizzato, di concerto con il Gruppo Torinese Trasporti, in collaborazione fra A.P.R.I.-onlus e la sezione territoriale della U.I.C.I. L'iniziativa intenderà pubblicizzare la prossima installazione di QRCode ad ogni fermata. Questi dispositivi, se inquadrati dallo smartphone, segnaleranno i passaggi dei prossimi mezzi pubblici in tale fermata. Gli adesivi contenenti i QRCode saranno riconoscibili tattilmente per il loro spessore evidenziato. La campagna di sensibilizzazione, che verrà trasmessa sui display di autobus e metropolitana, intenderà altresì prevenire atti di vandalismo e bullismo. Nel gruppo di lavoro, che si è riunito l'ultima volta mercoledì 7 aprile, partecipano, in rappresentanza di APRI-onlus, Marco Bongi, Dajana Gioffrè e Simona Guida.

INSERIMENTO LAVORATIVO: INCONTRO CON ABILE-JOB

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 12 Aprile 2021 05:59

Abbiamo intervistato, nei giorni scorsi, il dott. Renzo Marcato, titolare dell'agenzia di collocamento privata "Abile-Job". Si tratta di un'interessante struttura, nata nel 2016, che si è specializzata nell'inserimento lavorativo di persone disabili, nella formazione dei possibili datori di lavoro e nell'applicazione della legge n. 68 / 1999. L'agenzia può vantare anche l'occupazione di alcuni disabili visivi al di fuori delle tradizionali mansioni di centralinista telefonico e fisioterapista. Vi presentiamo dunque l'interessante intervista che potrete visualizzare cliccando qui sotto:

http://www.youtube.com/watch?v=uNKCIyBx65o

OCCHI APERTI: INTERVISTA ALLA DIRETTRICE

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 12 Aprile 2021 05:59

Allo scopo di far meglio conoscere la nostra rivista ufficiale di approfondimento abbiamo intervistato, per il canale Youtube "apri onlus", la direttrice responsabile Debora Bocchiardo. Nel video abbiamo illustrato il taglio editoriale della pubblicazione, la sua storia e le prospettive future. Debora Bocchiardo, per chi non la conoscesse, è un'affermata scrittrice canavesana, giornalista ed operatrice culturale. Iniziò a collaborare con l'associazione nel 2009, in occasione della prima uscita del giornale. Chi volesse ascoltare l'intervista può cliccare qui sotto:

http://www.youtube.com/watch?v=1s9gC2iqNtY

 

AUTISMO: RIMANDATO IL CONVEGNO

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 12 Aprile 2021 05:58

La sede centrale Ierfop-onlus di Cagliari ci ha comunicato che, a causa dell'emergenza Covid-19 e della conseguente quarantena di alcuni operatori, è costretta a rimandare di una settimana il primo convegno del progetto di ricerca "Vis a Vis". L'importante iniziativa, dedicata allo studio dei rapporti fra autismo e disabilità visiva, era stata preannunciata nella newsletter della scorsa settimana .
Il nuovo appuntamento è stato fissato per la mattinata di sabato 24 aprile, con le medesime modalità e programma. Per richiedere l'invito scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.... Leggi tutto l'articolo: AUTISMO: RIMANDATO IL CONVEGNO

... Leggi tutto l'articolo: AUTISMO: RIMANDATO IL CONVEGNO

SEGNALAZIONI

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 12 Aprile 2021 05:57

Le attività gruppali proseguiranno ancora a distanza fino a nuove disposizioni... Eccovi dunque le iniziative previste nella prossima settimana:

- Lunedì 12 aprile, ore 16, piattaforma Whatsapp: Corso di Pilates con l'istruttrice Miriam Lando. Responsabile Simona Valinotti. Per informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Martedì 13 aprile, ore 16,30, piattaforma telematica ZOOM: incontro con l'esperto su "Asti, città degli arazzi". Relazionerà il dott. Andrea Rocco. Responsabile Renata Sorba. Per collegarsi scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Martedì 13 aprile, ore 17, piattaforma telematica Google Meet: Gruppo di auto-aiuto per adolescenti. Responsabile Simona Guida. Per partecipare scrivere alla seguente e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Martedì 13 aprile, ore 19,45, G.R.P.-TV canale 13: "La tonometria e il controllo del glaucoma" con il dott. Mario Vanzetti
- Mercoledì 14 aprile, ore 18,30, piattaforma telematica ZOOM: Laboratorio filosofico con il prof. Pier Luigi Pertusati. Responsabile Renata Sorba. Per collegarsi scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Venerdì 16 aprile, ore 17,30, piattaforma telefonica Google Meet: Circolo dei lettori ad alta voce con i nostri volontari. Responsabile Simona Gu... Leggi tutto l'articolo: SEGNALAZIONI

... Leggi tutto l'articolo: SEGNALAZIONI

CONVEGNO SCIENTIFICO: ULTIMI AGGIORNAMENTI

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Giovedì, 08 Aprile 2021 09:00

Siamo ormai giunti ad una settimana dalla X Edizione del Convegno Scientifico Nazionale "Distrofie Retiniche Ereditarie e Maculopatie: il punto della ricerca in Italia e all'estero". La macchina tecnico-organizzativa, di cui si occupano Claudio Pisotti, Luca Colombo, Daniel Auricchia e Giovanna Gallio, si sta muovendo con entusiasmo ed alacrità. Sono stati acquistati dispositivi di buon livello ed è stata potenziata la linea internet della sede centrale. La squadra ha realizzato anche prove tecniche con alcuni relatori. Speriamo dunque che la qualità dei collegamenti non ci riservi sorprese impreviste. Ricordiamo che i lavori del convegno saranno trasmessi in diretta streaming sul canale Youtube "apri onlus" e che coloro che si registreranno dalla home page del nostro sito internet www.ipovedenti.it riceveranno il link diretto il giorno prima dell'evento. L'inizio dei lavori è previsto per le ore 8,50 di sabato 10 aprile p.v. Vi invitiamo comunque ad iscrivervi al canale Youtube anche per ricevere successivamente le nostre produzioni video. Eccovi il link:

https://www.youtube.com/channel/UCnkKMEpdrIEdGVuxCPbBMdA

PIEMONTE: INCONTRO CON L'ASSESSORE CHIARA CAUCINO

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Giovedì, 08 Aprile 2021 09:00

Nel pomeriggio di lunedì 22 marzo si è svolto un incontro programmatico fra l'assessore regionale alle politiche sociali Chiara Caucino e le federazioni dei disabili FISH e FAND. La nostra associazione era presente tramite Pericle Farris. L'argomento in discussione si riferiva al nuovo modello di presa in carico delle persone fragili e ai progetti di vita indipendente. Si cercherà, a tal proposito, di far riferimento alla classificazione europea ICF che mette al centro la persona in difficoltà con le sue esigenze funzionali. Nel modello sarà altresì inserito un codice mirato sulla disabilità sensoriale. Il tavolo di concertazione proseguirà i suoi lavori nelle prossime settimane.

  1. PAGAMENTI DIGITALI: PROBLEMI E CRITICITÀ
  2. SPECCHIO DEI TEMPI: APPROVATO IL PROGETTO DOMOTICA
  3. DISABILITÀ VISIVA E AUTISMO: PRIMO CONVEGNO "VIS A VIS"
  4. TORINO: UNA FERMATA INACCESSIBILE
  5. DONBAS: L'INCREDIBILE STORIA DEL MINATORE CIECO
  6. STORIA: ANCHE I RE CONOBBERO LA CECITÀ
  7. SEGNALAZIONI
  8. AUGURI DI BUONA PASQUA!
  9. TECNOLOGIA: LA PIATTAFORMA ZOOM INTEGRATA SU WINGUIDO
  10. VACCINI: GRANDI INCERTEZZE ANCHE IN LIGURIA

Pagina 1 di 272

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Cerca nel sito

Ricerca avanzata
Periodico OCCHI APERTI

Leggi l'ultimo numero di OCCHI APERTI o gli arretrati

Siamo anche su...

Gruppo Facebook APRI onlus

Tweet APRI onlus

 Canale YouTube APRI onlus

Più letti
  • Torino: il museo del cinema sempre più accessibile
  • Torino: il punto sull'accessibilità museale
  • Omegna: premiato il dott. viganò
  • Torino: “Balla a sei zampe!”
  • Asti: Renata Sorba nella commissione pari opportunità
  • Ivrea: il vescovo visiterà il C.R.V.
  • Già arruolati? ...calma, ...calma!
  • Vademecum - Un'esposizione sintetica dei diritti, servizi e agevolazioni fruibili da parte dei disabili visivi
Più letti di recente

Sociale e Integrazione

AUGURI DI BUONA PASQUA! (998)
SEGNALAZIONI (976)
CADONEGHE: PISTE TATTILI IN COMUNE (912)
VACCINI: GRANDI INCERTEZZE ANCHE IN LIGURIA (897)
BUSTO ARSIZIO: ACCORDO CON VILLA S. UBERTO (845)
INCONTRO CON LA MINISTRA ERIKA STEFANI (844)
GLAUCOMA: NE PARLIAMO CON LA DOTT. ALESSANDRA BOLES (818)
PINEROLO: SENSIBILIZZAZIONE AL LICEO PORPORATO (816)
TORINO: UNA FERMATA INACCESSIBILE (644)
SEGNALAZIONI (614)
Archivio
  • Dicembre, 2014
  • Novembre, 2014
  • Ottobre, 2014
  • Settembre, 2014
  • Agosto, 2014
  • Luglio, 2014
  • Giugno, 2014
  • Maggio, 2014
  • Aprile, 2014
  • Marzo, 2014
  • Febbraio, 2014
  • Gennaio, 2014

SOSTIENICI
CRESCERE AD OCCHI APERTI
Il primo crowdfunding di A.P.R.I ONLUS

LAVORA CON NOI
lavora con noi

L'APRI vi propone...
  • SERVIZI
  • ATTIVITÀ
  • PROGETTI
Supporto Tecnico Tifloinformatico

È ATTIVO IL NUOVO SERVIZIO DI SUPPORTO TECNICO PER DISABILI VISIVI.

In diretta dal canale Youtube dell'APRI onlus
Feed non trovato
Occhio al TAPPO!

AIUTACI CON LA RACCOLTA FONDI OCCHIO AL TAPPO

AIUTACI CON LA RACCOLTA FONDI OCCHIO AL TAPPO

I nostri partners

Fondazione Lucia Guderzo

RP Liguria

Banca del tempo Infovisus

Vademecum

Vademecum 2019
Diritti, servizi e agevolazioni fruibili dai disabili visivi

Notizie recenti
  • UN SALUTO AI NUOVI LETTORI!
  • VACCINI: RITARDI E PROTESTE
  • TECNOLOGIA: IL MONDO DELLE STAMPANTI BRAILLE
  • TORINO: UN NUOVO VIDEO CON GTT
  • INSERIMENTO LAVORATIVO: INCONTRO CON ABILE-JOB
  • OCCHI APERTI: INTERVISTA ALLA DIRETTRICE
  • AUTISMO: RIMANDATO IL CONVEGNO
  • SEGNALAZIONI
  • CONVEGNO SCIENTIFICO: ULTIMI AGGIORNAMENTI
  • PIEMONTE: INCONTRO CON L'ASSESSORE CHIARA CAUCINO
In diretta YouTube
Iscriviti agli RSS Feed
feed-image Atom 1.0 APRI onlus
Iscriviti alla Newsletter
Compila i seguenti campi

Copyright © 2012 APRI onlus - Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti - Tutti i diritti riservati
SEDE OPERATIVA: Via Nizza 151 - 10126 Torino - Tel: 011.664.86.36 - segreteria telefonica informativa 011.664.16.57 - Fax: 011.664.16.56
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - C.F. 92012200017
SEDE LEGALE: Via Generale dalla Chiesa 20/26 - 10071 Mappano di Caselle (To) - Tel: 011.996.92.63

Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile