{"csrf.token":"03c5bf8ffb9b744bf858d49a4cff4654","system.paths":{"root":"","base":""}}
Benvenuto nel sito ufficiale dell'Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
 

Benvenuto nel sito ufficiale dell'Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti

APRI onlus - Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti

  • HOME
  • L'APRI
  • SEDI
  • APRI SERVIZI
  • APRI RISPONDE
  • SCIENZA
  • AUSILI
  • EDICOLA
  • SOSTIENICI
  • ARCHIVIO

Notizie in evidenza

LEGGE DI BILANCIO: POCHE NOVITÀ

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 11 Gennaio 2021 14:07

La legge di bilancio per il 2021, approvata definitivamente il 30 dicembre scorso, non contiene, tranne il cosiddetto "Bonus Occhiali" di cui ci occuperemo sotto, elementi nuovi rispetto alla disabilità visiva. Sono tuttavia presenti alcune disposizioni relative alla disabilità in generale: stabilizzazione di alcuni fondi strutturali già istituiti in passato, fra cui quello a favore dei cosiddetti "care-givers, "l'assunzione di 5.000 nuovi insegnanti di sostegno nell'anno scolastico 2021/2022, lo stanziamento di 10 milioni di euro per la formazione degli insegnanti di sostegno e il raddoppio del contributo alla FISH da € 400.000 a 800.000. Altri 10 milioni di euro sono stati stanziati per l'acquisto di ausili didattici da parte delle scuole ed è stato infine aumentato il contributo speciale alle scuole paritarie che accolgono allievi portatori di handicap. Si tratta di piccoli ritocchi che dovranno comunque essere specificamente applicati attraverso decreti attuativi.

IL "BONUS OCCHIALI" DI GIUSEPPE CONTE

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 11 Gennaio 2021 14:06

Il comma 432, art. 1 della legge n. 178 / 2020 (legge di bilancio 2021) istituisce un ridicolo "bonus occhiali da vista, o lenti a contatto correttive, di € 50 per il triennio 2021 - 2023. A tale scopo viene istituito un altrettanto ridicolo "Fondo per la Tutela della Vista" con una dotazione complessiva di € 15.000.000 per i tre anni sopra indicati... E adesso vediamo i requisiti per l'accesso al beneficio: ISEE famigliare non superiore a € 10.000 e prestazione non ripetibile nel corso dei tre anni. Le modalità concrete di accesso al fondo saranno inoltre dettagliate, chissà quando, da un decreto attuativo del Ministero della Salute di concerto con quello delle Finanze. Se dunque i nostri lettori smaniassero per cambiare gli occhiali... possono dormire ancora sonni tranquilli! A tal proposito ricordiamo infatti che non vi è ancora traccia del decreto attuativo relativo alla disposizione contenuta nel Decreto-legge Rilancio che aveva eliminato, nell'agosto scorso, l'obbligo della prescrizione specialistica per l'applicazione dell'IVA agevolata nell' acquisto degli ausili.

GLI IMPORTI PENSIONISTICI 2021

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 11 Gennaio 2021 14:05

L'INPS ha comunicato gli importi per il 2021 delle prestazioni previdenziali a favore di invalidi civili, ciechi e sordi. I ritocchi, rispetto all'anno precedente, sono pressoché insignificanti in quanto il tasso di inflazione si è mantenuto piuttosto basso. Riportiamo tuttavia l'elenco aggiornato, a beneficio dei nostri lettori, almeno per quanto concerne la disabilità visiva:

- Pensione ciechi assoluti: Euro 310,48, Tetto di reddito: Euro 16.982,49
- Pensione ciechi assoluti ricoverati: Euro 287,09, Tetto di reddito: Euro 16.982,49
- Indennità di accompagnamento ciechi assoluti: Euro 938,35, Tetto di reddito: Nessuno
- Pensione ciechi parziali: Euro 287,09, Tetto di reddito: 16.982,49
- Indennità speciale ciechi parziali: Euro 213,79, Tetto di reddito: Nessuno
- Indennità di frequenza per minori: Euro 287,09, Tetto di reddito: 4.931,29
- Pensione invalidi civili totali: Euro 287,09, Tetto di reddito: Euro 16.982,49
- Indennità di accompagnamento invalidi civili: Euro 522,10, Tetto di reddito: Nessuno
- Indennità di comunicazione sordi: Euro 258,82, Tetto di reddito: Nessuno

 

IL NUOVO LIBRO DI RENATA SORBA

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 11 Gennaio 2021 14:04

È in fase di pubblicazione, per i tipi della casa editrice "Letteratura Alternativa" il nuovo libro scritto da Renata Sorba, presidente della sede APRI-Asti. Il volume, che si intitola "Io vivo e tu?", intende illustrare, in chiave autobiografica, la vita dell'autrice, fra i problemi portati dalla disabilità, ed i successi personali conquistati attraverso una grande forza di volontà. Il ricavato delle vendite andrà a sostenere le attività di APRI-Asti. Chi fosse dunque interessato ad acquistarne una copia potrà prenotarla, al prezzo di € 14,90, collegandosi al seguente link:

https://www.letteraturaalternativa.it/shop/storie-di-donne/io-vivo-e-tu-renata-sorba/

ROMA: NUOVO COORDINATORE REGIONALE

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 11 Gennaio 2021 14:03

Negli ultimi giorni del 2020 è stato nominato un nuovo coordinatore regionale per il Lazio. Si tratta del giovanissimo studente universitario Alessandro Ghigo che si è assunto, con ammirevole entusiasmo, questo delicatissimo compito. A Roma infatti siamo presenti da alcuni anni ma, fra alti e bassi, abbiamo sempre stentato a radicarci sul territorio. Si tratta tuttavia di una realtà estremamente importante e dunque dobbiamo continuare a lavorarci con sagacia e pazienza. Auguriamo dunque un buon lavoro ad Alessandro e gli assicuriamo tutto il nostro sostegno. Chi volesse contattare il nuovo coordinatore può scrivere alla seguente e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.... Leggi tutto l'articolo: ROMA: NUOVO COORDINATORE REGIONALE

... Leggi tutto l'articolo: ROMA: NUOVO COORDINATORE REGIONALE

SANREMO: BLITZ PER L'ACCESSIBILITÀ

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 11 Gennaio 2021 14:03

Martedì 5 gennaio, su richiesta di alcuni soci, abbiamo effettuato un sopraluogo a Sanremo allo scopo di verificare la correttezza di installazione per alcuni percorsi tattili di attraversamento pedonale. I lavori hanno recentemente interessato, in particolare, l'incrocio fra via Nino Bixio e via Vincenzo Gioberti. L'intervento si è dimostrato sostanzialmente funzionale anche se realizzato con il vecchio codice LOGES. Alcune lievi imperfezioni saranno tuttavia segnalate all'amministrazione comunale. Ringraziamo sentitamente la nostra ottima volontaria Beatrice De Albertis per l'ottimo reportage fotografico effettuato.

OCCHI APERTI N. 36: IL PAPA OCULISTA

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 11 Gennaio 2021 14:02

Sappiamo che non mancarono, in due millenni di storia, Pontefici santi, dotti e colti. Ci ha tuttavia stupito non poco scoprire che vi fu anche un Papa esperto in oculistica. Beninteso: Giovanni XXI (ca 1205 - 1277) non può certo essere considerato un oftalmologo in senso moderno. Scrisse è pubblicò, tuttavia, numerose opere di argomento medico fra cui, una delle più importanti, il trattato “De oculo”, nel quale sintetizza tutte le conoscenze scientifiche allora disponibili in campo oculistico. Egli, che al secolo è ricordato come Pietro Ispano, nacque sicuramente a Lisbona, in Portogallo. Non è chiaro dove si sia formato nella scienza medica. Forse a Parigi, a Montpellier o addirittura a Salerno. Sappiamo che, fra il 1245 e il 1250, insegnò ed esercitò l’arte medica presso l’Università di Siena. Una consolidata tradizione riferisce altresì che Pietro Ispano ricoprì il ruolo di Archiatra Pontificio durante il regno di Papa Gregorio X, dal 1271 al 1276. Fu infine eletto lui stesso Papa nel Conclave del settembre 1276, ma il suo Pontificato durò soltanto pochi mesi, ovvero fino al 20 maggio dell’anno successivo. Morì a causa del crollo di un soffitto nel palazzo di Viterbo, dove risiedeva abitualmente, e questo fatto lasciò dietro di sé molti dubbi, dicerie ed insinuazioni. Il suo corpo riposa nella Cattedrale della medesima città laziale. Non vogliamo, in questa sede, raccontare la vita dell’unico Vicario di Cristo proveniente dal Portogallo. Qui ci interessano soprattutto le sue presunte compete... Leggi tutto l'articolo: OCCHI APERTI N. 36: IL PAPA OCULISTA

... Leggi tutto l'articolo: OCCHI APERTI N. 36: IL PAPA OCULISTA

SEGNALAZIONI

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 11 Gennaio 2021 14:01

Le attività gruppali proseguiranno ancora a distanza fino a nuove disposizioni... Eccovi dunque le iniziative previste nella prossima settimana:

- Lunedì 11 gennaio, ore 16, piattaforma Whatsapp: Corso di Pilates gestito da Miriam Lando. Responsabile Simona Valinotti
- Martedì 12 gennaio, ore 17, piattaforma Google Meet: Gruppo di auto-aiuto per adolescenti. Responsabile Simona Guida. Per prenotare la partecipazione scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Venerdì 15 gennaio, ore 17,30, piattaforma telefonica Google Meet: Circolo degli audio-lettori. Responsabile Simona Guida. Per avere i numeri del collegamento scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli incontri individuali si potranno svolgere in presenza, in caso di necessità, solo su prenotazione.
Siamo inoltre a disposizione, con i nostri volontari, per consegne a domicilio, fare la spesa, o accompagnamenti sanitari.

Terminata la campagna cinque per mille 2020 iniziamo a divulgare, fra tutti i nostri lettori, il canale Youtube ufficiale dell'associazione. Intendiamo infatti promuoverne attivamente la conoscenza in quanto pensiamo che rappresenti uno strumento prezioso di aggiornamento e conoscenze. Vi preghiamo pertanto di iscrivervi attivando anche il simbolo della campanella per ricevere le notifiche dei nuovi contenuti. Per iscrivervi cliccate qui sotto e seguite le istruzioni sotto la voce "iscriviti... Leggi tutto l'articolo: SEGNALAZIONI

... Leggi tutto l'articolo: SEGNALAZIONI

EDITORIALE: UNA NEWSLETTER DAVVERO NAZIONALE

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Domenica, 03 Gennaio 2021 12:23

Si è ormai concluso il 2020, con tutto il suo tragico strascico di morti, stress emotivi e disagi di ogni genere. Ciononostante, questa newsletter, nel suo piccolo-grande percorso, non ha perso neppure un colpo: cinquantadue numeri netti per cinquantadue settimane, ed ha superato inossidabile due lock-down, Natale, Pasqua, Ferragosto ecc. Anzi: proprio nei momenti più bui abbiamo avuto la netta sensazione di essere stati più letti ed attesi nei fine settimana. Una piccola voce dunque che ha contribuito a combattere l'isolamento patito da molti disabili visivi, per lunghi mesi chiusi nelle loro case e assillati da gravi problemi di solitudine. Lungo questa strada vogliamo allora proseguire e, per sottolineare l'auspicio di una futura crescita di iscritti, abbiamo inserito nella testata un richiamo specifico alle tre organizzazioni consociate ad APRI-onlus che si identificano con le nostre battaglie di rappresentanza sul piano nazionale. Accanto infatti alle sezioni dirette (es. VCO, Milano, Venezia, Terni, Campobasso, Cosenza e Trapani), vi sono anche, per l'appunto, le organizzazioni consociate che, ai sensi dell'art. 19 bis dello Statuto vigente, godono di una maggiore autonomia economica e gestionale. Concludo dunque queste poche righe invitando tutti i lettori a divulgare la newsletter fra amici e conoscenti. Chi non riuscisse ad iscriversi dal nostro sito internet www.ipovedenti.it potrà comunicarci la propria mail in ogni modo e provvederemo noi all'iscrizione. Avanti tutta allora e ancora... Leggi tutto l'articolo: EDITORIALE: UNA NEWSLETTER DAVVERO NAZIONALE

... Leggi tutto l'articolo: EDITORIALE: UNA NEWSLETTER DAVVERO NAZIONALE

MESSINA: EMERGERE INSIEME PER IL GIOENI

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Domenica, 03 Gennaio 2021 12:23

Un'altra giovane associazione di disabili visivi si è avvicinata recentemente ad APRI-onlus e potrebbe divenire, a breve, una nuova organizzazione consociata. Si tratta dell'associazione "Emergere Insieme per il Gioeni", presieduta dalla messinese Lucia Grazia Rizzo. Il sodalizio è nato nel luglio scorso a sostegno dell'omonimo Istituto Catanese dei ciechi, attualmente commissariato dalla Regione Sicilia. In Sicilia, come è noto, i disabili visivi stanno vivendo una situazione molto difficile e per certi versi quasi esplosiva. Noi ne intuiamo certamente alcuni significativi risvolti ma non ne percepiamo tutta l'estrema complessità. In ogni caso la nostra presenza a Trapani si sta rivelando estremamente positiva e fruttuosa. Vedremo dunque come si evolveranno questi ulteriori sviluppi. Per contattare dunque Emergere Insieme per il Gioeni scrivere alla seguente e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.... Leggi tutto l'articolo: MESSINA: EMERGERE INSIEME PER IL GIOENI

... Leggi tutto l'articolo: MESSINA: EMERGERE INSIEME PER IL GIOENI
  1. VALSUSA: IL PROGETTO "SOLIDARIETÀ DIGITALE"
  2. QUALCHE STATISTICA SUL 2020
  3. OCCHI APERTI N. 36: I TRIAL CLINICI SPERIMENTALI
  4. SEGNALAZIONI
  5. PREMIAZIONE CONCORSO LETTERARIO "OCCHI APERTI"
  6. SCIENZA: CELLULE RETINICHE RICAVATE DALLA PELLE
  7. SPECCHIO DEI TEMPI: INCONTRO CON ANGELO CONTI
  8. TORINO: CONCLUSO IL CORSO DI BRAILLE
  9. GRUGLIASCO: INAUGURATA L'AREA GIOCHI "LOUIS BRAILLE"
  10. OCCHI APERTI N. 36: IL PITTORE JOHN BRAMBLITT

Pagina 1 di 260

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Cerca nel sito

Ricerca avanzata
Periodico OCCHI APERTI

Leggi l'ultimo numero di OCCHI APERTI o gli arretrati

Siamo anche su...

Gruppo Facebook APRI onlus

Tweet APRI onlus

 Canale YouTube APRI onlus

Più letti
  • Torino: il museo del cinema sempre più accessibile
  • Torino: il punto sull'accessibilità museale
  • Omegna: premiato il dott. viganò
  • Torino: “Balla a sei zampe!”
  • Asti: Renata Sorba nella commissione pari opportunità
  • Ivrea: il vescovo visiterà il C.R.V.
  • Già arruolati? ...calma, ...calma!
  • Vademecum - Un'esposizione sintetica dei diritti, servizi e agevolazioni fruibili da parte dei disabili visivi
Più letti di recente

Sociale e Integrazione

AUGURI DI BUON ANNO! (778)
TORINO: CONCLUSO IL CORSO DI BRAILLE (750)
PREMIAZIONE CONCORSO LETTERARIO "OCCHI APERTI" (725)
GRUGLIASCO: INAUGURATA L'AREA GIOCHI "LOUIS BRAILLE" (684)
SPECCHIO DEI TEMPI: INCONTRO CON ANGELO CONTI (681)
MESSINA: EMERGERE INSIEME PER IL GIOENI (616)
SEGNALAZIONI (611)
QUALCHE STATISTICA SUL 2020 (596)
VALSUSA: IL PROGETTO "SOLIDARIETÀ DIGITALE" (583)
LEGGE DI BILANCIO: POCHE NOVITÀ (375)
Archivio
  • Dicembre, 2014
  • Novembre, 2014
  • Ottobre, 2014
  • Settembre, 2014
  • Agosto, 2014
  • Luglio, 2014
  • Giugno, 2014
  • Maggio, 2014
  • Aprile, 2014
  • Marzo, 2014
  • Febbraio, 2014
  • Gennaio, 2014

SOSTIENICI
CRESCERE AD OCCHI APERTI
Il primo crowdfunding di A.P.R.I ONLUS

LAVORA CON NOI
lavora con noi

L'APRI vi propone...
  • SERVIZI
  • ATTIVITÀ
  • PROGETTI
Supporto Tecnico Tifloinformatico

È ATTIVO IL NUOVO SERVIZIO DI SUPPORTO TECNICO PER DISABILI VISIVI.

In diretta dal canale Youtube dell'APRI onlus
Feed non trovato
Occhio al TAPPO!

AIUTACI CON LA RACCOLTA FONDI OCCHIO AL TAPPO

AIUTACI CON LA RACCOLTA FONDI OCCHIO AL TAPPO

I nostri partners

Fondazione Lucia Guderzo

RP Liguria

Banca del tempo Infovisus

Vademecum

Vademecum 2019
Diritti, servizi e agevolazioni fruibili dai disabili visivi

Notizie recenti
  • LEGGE DI BILANCIO: POCHE NOVITÀ
  • IL "BONUS OCCHIALI" DI GIUSEPPE CONTE
  • GLI IMPORTI PENSIONISTICI 2021
  • IL NUOVO LIBRO DI RENATA SORBA
  • ROMA: NUOVO COORDINATORE REGIONALE
  • SANREMO: BLITZ PER L'ACCESSIBILITÀ
  • OCCHI APERTI N. 36: IL PAPA OCULISTA
  • SEGNALAZIONI
  • EDITORIALE: UNA NEWSLETTER DAVVERO NAZIONALE
  • MESSINA: EMERGERE INSIEME PER IL GIOENI
In diretta YouTube
Iscriviti agli RSS Feed
feed-image Atom 1.0 APRI onlus
Iscriviti alla Newsletter
Compila i seguenti campi

Copyright © 2012 APRI onlus - Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti - Tutti i diritti riservati
SEDE OPERATIVA: Via Nizza 151 - 10126 Torino - Tel: 011.664.86.36 - segreteria telefonica informativa 011.664.16.57 - Fax: 011.664.16.56
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - C.F. 92012200017
SEDE LEGALE: Via Generale dalla Chiesa 20/26 - 10071 Mappano di Caselle (To) - Tel: 011.996.92.63

Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile