{"csrf.token":"3b00f3f95f9082acabf34bcd4923028e","system.paths":{"root":"","base":""}}
Benvenuto nel sito ufficiale dell'Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
 

Benvenuto nel sito ufficiale dell'Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti

APRI onlus - Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti

  • HOME
  • L'APRI
  • SEDI
  • APRI SERVIZI
  • APRI RISPONDE
  • SCIENZA
  • AUSILI
  • EDICOLA
  • SOSTIENICI
  • ARCHIVIO

Notizie in evidenza

REGIONE PIEMONTE: TAVOLO DI LAVORO PERMANENTE

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Mercoledì, 09 Dicembre 2020 12:10

Giovedì 3 dicembre, in occasione della Giornata Mondiale della Disabilità, la Regione Piemonte ha annunciato l'istituzione di un tavolo permanente di lavoro sui problemi legati alla disabilità. Il tavolo sarà coordinato direttamente dal governatore Alberto Cirio in collaborazione con gli assessori alla sanità e alle politiche sociali. Si tratta di un traguardo importante per il cui raggiungimento la nostra associazione ha lavorato per oltre un anno tramite la presidenza di FISH-Piemonte. Ora bisogna mettersi a lavorare affinché i problemi possano essere affrontati e risolti al massimo livello. Abbiamo comunque uno strumento operativo potenzialmente molto forte, che pare non esista, con queste caratteristiche, in nessuna regione italiana. Ci complimentiamo ovviamente con il presidente di FISH. Piemonte Pericle Farris per il risultato ottenuto e gli garantiamo ovviamente il supporto attivo di tutto il sodalizio.

COVID E DISABILITÀ VISIVA: EFFETTI PSICOLOGICI

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Mercoledì, 09 Dicembre 2020 12:09

Come avevamo già fatto nella scorsa primavera, anche in questo secondo lock-down stiamo cercando di capire come impattino le attuali difficoltà nella vita sociale sull'esistenza dei non vedenti e ipovedenti. I riscontri sembrano piuttosto preoccupanti e forse peggiori rispetto al primo confinamento. Ce ne accorgiamo dalle reazioni emergenti nei gruppi di auto-aiuto ed anche semplicemente dal tenore di alcune telefonate che arrivano in sede. Per approfondire questi delicati argomenti abbiamo pertanto intervistato, anche per confrontare le esperienze di altre regioni, il dott. Enrico Negri, psicologo e psicoterapeuta componente della nostra sezione di Milano. Il dott. Negri è lui stesso disabile visivo. Vi presentiamo dunque l'interessante intervista che potrete ascoltare cliccando qui sotto:

http://www.youtube.com/watch?v=6a3wOrqLfp4

SCIENZA: LE STIMOLAZIONI NEL VICINO INFRAROSSO

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Mercoledì, 09 Dicembre 2020 12:09

L'Istituto di Oftalmologia Molecolare e Clinica di Basilea, in collaborazione con il Centro di Studio sui Primati di Gottinga e l'Università di Budapest, sta conducendo un'interessante ricerca sperimentale che mette insieme possibili terapie geniche e stimolazioni di raggi infrarossi. Il razionale di questo lavoro consiste nel tentativo di riattivare i fotorecettori retinici tramite una stimolazione di luce infrarossa dopo aver somministrato, solo a livello oculare, un DNA modificato che consentirebbe di rendere i fotorecettori medesimi sensibili a questo tipo di luce. Così come fanno, ad esempio, alcuni pipistrelli e serpenti. La corteccia cerebrale potrebbe infatti essere in grado di elaborare anche segnali nello spettro dell'infrarosso. La metodica, comunque ancora allo stadio iniziale di sviluppo, si avvarrebbe di tre elementi principali: il DNA modificato, un nanorod d'oro ed un particolare anticorpo. Le sperimentazioni, già pubblicate sulla prestigiosa rivista "Science", si stanno sviluppando, per ora, solo a livello di topi e su retine umane prelevate da cadaveri. La strada appare dunque ancora molto lunga ma questi progetti vanno comunque seguiti come altri simili di cui parleremo prossimamente.

TECNOLOGIA: GOOGLE LAVORA PER I RUNNER NON VEDENTI

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Mercoledì, 09 Dicembre 2020 12:08

La grande multinazionale informatica Google ha annunciato di aver avviato un progetto sperimentale per la realizzazione di una app che potrebbe consentire ai non vedenti di correre autonomamente, lungo percorsi precedentemente tracciati, senza l'ausilio di cani guida o altri ausili. Il sistema, ancora in fase iniziale di sviluppo, dovrebbe essere costituito da un'imbragatura giro-vita collegata alla telecamera di uno smartphone Android. Non sarebbe necessaria la connessione internet. Il progetto è portato avanti in collaborazione con Thomas Panek, presidente dell'associazione americana Guiding Eyes for the Blind ed appassionato corridore non vedente. Come sempre queste soluzioni ci lasciano un po' perplessi ma la potenza economica di Google non ci permette di trascurare la notizia. Staremo a vedere.

L'IPOVISIONE IN ETÀ PEDIATRICA

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Mercoledì, 09 Dicembre 2020 12:07

Sia pur con qualche mese di ritardo, siamo riusciti ad ottenere dall'emittente televisiva G.R.P.-TV, che sentitamente ringraziamo, la registrazione della trasmissione andata in onda mercoledì 22 luglio 2020 . Nell'occasione il presidente Marco Bongi e il dott. Bruno Oldani, Primario della Struttura Complessa di Oculistica presso l'Ospedale Mauriziano di Torino, avevano sensibilizzato i telespettatori sui problemi di ipovisione che si manifestano nell'infanzia. Conduceva il dibattito, durato circa quarantacinque minuti, la giornalista Giancarla Tenivella. Presentiamo dunque ai nostri lettori l'interessante filmato cliccando qui sotto:

http://www.youtube.com/watch?v=cnT569h9P8E

COMITATO GIOVANI: APERITIVO A DISTANZA

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Mercoledì, 09 Dicembre 2020 11:56

Nel pomeriggio di domenica 29 novembre il Comitato Giovani di APRI-onlus, allo scopo di vincere la noia di questo secondo confinamento, ha organizzato un aperitivo con giochi musicali online tramite la piattaforma di comunicazione a distanza Google Meet. L'iniziativa ha riscosso un notevole successo e sarà dunque probabilmente ripetuta. Ci complimentiamo vivamente con i nostri ragazzi per la fantasia e la voglia di stare insieme. Speriamo però che presto ci si possa nuovamente rincontrare di persona.

TORINO: RIPARTE LA CAMPAGNA "AIUTAMI A VEDERTI!"

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Mercoledì, 09 Dicembre 2020 11:56

Dopo il primo lancio del 25 maggio u.s. , il Gruppo Torinese Trasporti ha accettato di rilanciare la nostra campagna di sensibilizzazione sul distanziamento sociale a bordo dei mezzi pubblici. Nei giorni scorsi sono così state consegnate nuove locandine ai responsabili dei cinque depositi cittadini di tram e autobus. Le vignette, che raffigurano un non vedente con al fianco un metro, saranno dunque presto affisse su tutte le vetture in circolazione nel capoluogo subalpino. Avvisiamo inoltre i nostri lettori che in sede sono disponibili altre locandine ed adesivi che possono essere ritirati gratuitamente su appuntamento. In questi mesi molti ne sono stati affissi anche presso le città dove APRI-onlus è presente con proprie sedi decentrate.

ASTI: MESSA DI S. LUCIA

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Mercoledì, 09 Dicembre 2020 11:54

La sede di APRI-Asti, pur non potendo, a causa della pandemia, organizzare la tradizionale Festa di S. Lucia, farà comunque celebrare una S. Messa votiva nella Chiesa di S. Caterina che si trova in Corso Alfieri 424. Non sono ancora state fissate la data e l'orario. Lunedì 14 dicembre inoltre, dalle ore 17 alle 18,30 verranno consegnati, in diretta sulla piattaforma ZOOM, i premi "Occhi Aperti" provinciali ad Alessandra Monticone e Davide Ballabio. Per ulteriori informazioni scrivere comunque alla seguente e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.... Leggi tutto l'articolo: ASTI: MESSA DI S. LUCIA

... Leggi tutto l'articolo: ASTI: MESSA DI S. LUCIA

TRAPANI: CORSO DI INGLESE

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Mercoledì, 09 Dicembre 2020 11:54

La sezione provinciale di Trapani, in collaborazione con l'ente di formazione IERFOP sede di Agrigento, ha organizzato un corso base di lingua inglese della durata complessiva di sessanta ore. La prima lezione si è svolta, in modalità telematica, nel pomeriggio di mercoledì 2 dicembre u.s. Risultano iscritti dieci allievi ipovedenti o non vedenti. L'iniziativa ha dunque riscosso un notevole successo e verrà probabilmente riproposta. Per ulteriori informazioni scrivere alla seguente e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.... Leggi tutto l'articolo: TRAPANI: CORSO DI INGLESE

... Leggi tutto l'articolo: TRAPANI: CORSO DI INGLESE

CULTURA: IL CANTO DEL CIECO DI SERGIO CORAZZINI

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Mercoledì, 09 Dicembre 2020 11:53

Presentiamo, qui di seguito, una poco nota poesia del poeta crepuscolare Sergio Corazzini (1886 - 1907). Il componimento si inserisce, a pieno titolo, nello stile malinconico e dimesso che caratterizza quel periodo storico. Le parole semplici e dirette, le allusioni ad un destino doloroso, l'atmosfera decadente ci danno comunque una efficace pennellata sull'atmosfera culturale che si respirava in Italia nel primo Novecento. Sergio Corazzini, tra l'altro, morì all'età di soli ventuno anni di tubercolosi. Per ascoltare la struggente poesia cliccare qui sotto:

http://www.youtube.com/watch?v=gxWXRWHyoVY

  1. SEGNALAZIONI
  2. I REPARTI DI OCULISTICA NELL'EPOCA DELLA PANDEMIA
  3. SCIENZA: UNA VERIFICA SULLE STIMOLAZIONI TRANSCORNEALI
  4. PRESENTATA L'ALLEANZA PER L'EQUITÀ DELL'ACCESSO ALLE CURE
  5. TORINO: UNO SPOT SULLA DISABILITÀ
  6. ASTI: LETTURE AD ALTA VOCE ONLINE
  7. CARRARA: LA NUOVA ASSOCIAZIONE A.N.I.C.
  8. CULTURA: INTRECCI BAROCCHI
  9. SEGNALAZIONI
  10. CRESCERE AD OCCHI APERTI!

Pagina 5 di 260

  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
Cerca nel sito

Ricerca avanzata
Periodico OCCHI APERTI

Leggi l'ultimo numero di OCCHI APERTI o gli arretrati

Siamo anche su...

Gruppo Facebook APRI onlus

Tweet APRI onlus

 Canale YouTube APRI onlus

Più letti
  • Torino: il museo del cinema sempre più accessibile
  • Torino: il punto sull'accessibilità museale
  • Omegna: premiato il dott. viganò
  • Torino: “Balla a sei zampe!”
  • Asti: Renata Sorba nella commissione pari opportunità
  • Ivrea: il vescovo visiterà il C.R.V.
  • Già arruolati? ...calma, ...calma!
  • Vademecum - Un'esposizione sintetica dei diritti, servizi e agevolazioni fruibili da parte dei disabili visivi
Più letti di recente

Sociale e Integrazione

AUGURI DI BUON ANNO! (779)
TORINO: CONCLUSO IL CORSO DI BRAILLE (750)
PREMIAZIONE CONCORSO LETTERARIO "OCCHI APERTI" (725)
GRUGLIASCO: INAUGURATA L'AREA GIOCHI "LOUIS BRAILLE" (684)
SPECCHIO DEI TEMPI: INCONTRO CON ANGELO CONTI (681)
MESSINA: EMERGERE INSIEME PER IL GIOENI (616)
SEGNALAZIONI (611)
QUALCHE STATISTICA SUL 2020 (596)
VALSUSA: IL PROGETTO "SOLIDARIETÀ DIGITALE" (583)
LEGGE DI BILANCIO: POCHE NOVITÀ (375)
Archivio
  • Dicembre, 2014
  • Novembre, 2014
  • Ottobre, 2014
  • Settembre, 2014
  • Agosto, 2014
  • Luglio, 2014
  • Giugno, 2014
  • Maggio, 2014
  • Aprile, 2014
  • Marzo, 2014
  • Febbraio, 2014
  • Gennaio, 2014

SOSTIENICI
CRESCERE AD OCCHI APERTI
Il primo crowdfunding di A.P.R.I ONLUS

LAVORA CON NOI
lavora con noi

L'APRI vi propone...
  • SERVIZI
  • ATTIVITÀ
  • PROGETTI
Supporto Tecnico Tifloinformatico

È ATTIVO IL NUOVO SERVIZIO DI SUPPORTO TECNICO PER DISABILI VISIVI.

In diretta dal canale Youtube dell'APRI onlus
Feed non trovato
Occhio al TAPPO!

AIUTACI CON LA RACCOLTA FONDI OCCHIO AL TAPPO

AIUTACI CON LA RACCOLTA FONDI OCCHIO AL TAPPO

I nostri partners

Fondazione Lucia Guderzo

RP Liguria

Banca del tempo Infovisus

Vademecum

Vademecum 2019
Diritti, servizi e agevolazioni fruibili dai disabili visivi

Notizie recenti
  • LEGGE DI BILANCIO: POCHE NOVITÀ
  • IL "BONUS OCCHIALI" DI GIUSEPPE CONTE
  • GLI IMPORTI PENSIONISTICI 2021
  • IL NUOVO LIBRO DI RENATA SORBA
  • ROMA: NUOVO COORDINATORE REGIONALE
  • SANREMO: BLITZ PER L'ACCESSIBILITÀ
  • OCCHI APERTI N. 36: IL PAPA OCULISTA
  • SEGNALAZIONI
  • EDITORIALE: UNA NEWSLETTER DAVVERO NAZIONALE
  • MESSINA: EMERGERE INSIEME PER IL GIOENI
In diretta YouTube
Iscriviti agli RSS Feed
feed-image Atom 1.0 APRI onlus
Iscriviti alla Newsletter
Compila i seguenti campi

Copyright © 2012 APRI onlus - Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti - Tutti i diritti riservati
SEDE OPERATIVA: Via Nizza 151 - 10126 Torino - Tel: 011.664.86.36 - segreteria telefonica informativa 011.664.16.57 - Fax: 011.664.16.56
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - C.F. 92012200017
SEDE LEGALE: Via Generale dalla Chiesa 20/26 - 10071 Mappano di Caselle (To) - Tel: 011.996.92.63

Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile